SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata 48ª Alpe del Nevegàl: una edizione memorabile

A una settimana dall’eccellente svolgimento della 48ª Alpe del Nevegàl, cronoscalata dei record con 279 iscritti, 262 verificati, 236 classificati e 1108 partenze gestite senza alcun intoppo nei due giorni di gara, gli organizzatori di Tre Cime Promotor asd hanno radunato, con i piedi sotto una tavola della trattoria pizzeria al Ponte San Felice di Trichiana, un gruppo di preziosi collaboratori e simpatizzanti senza l’importante apporto dei quali l’evento, valido per il Campionato Italiano Velocità Montagna, per il Trofeo Italiano Velocità Montagna zona Nord e per il Campionato Austriaco, non si sarebbe mai potuto concretizzare. Una festa semplice e concreta, come piace e come sanno essere i montanari bellunesi.
Nel corso dell’informale convivio è intervenuto Antonio Tomasi, presidente della Scuderia Vimotorsport (che ha onorato l’Alpe del Nevegàl schierando ben 22 piloti), ma soprattutto componente della Commissione velocità in salita di ACI Sport, che tanto si spese affinché agli organizzatori bellunesi e alla corsa venissero riconosciuti gli enormi sforzi e l’impegno profusi quando, nel 2020, in piena pandemia, Tre Cime Promotor asd fu il primo organizzatore dello Stivale ad accettare la sfida da molti ritenuta improba e a proporre il proprio evento, valido per la massima serie tricolore, pur in presenza delle pesanti incognite e restrizioni conseguenti all’emergenza sanitaria.  Con arguta ironia, Tomasi non ha mancato di ringraziare chi, “svuotando il sacco” con sterili polemiche proprio in prossimità della competizione, in qualche modo ha contribuito alla sua straordinaria, memorabile riuscita.

Nel ringraziare tutti per l’aiuto fornito alla gara e per la presenza alla festa, il presidente di Tre Cime Promotor asd, Achille “Brik” Selvestrel ha ripercorso le tappe di avvicinamento e i momenti più significativi di un’edizione indimenticabile che, finalmente, ha ripagato come meritava il duro lavoro e la dedizione elargiti senza sosta, in questi anni, dagli appassionati: componenti del direttivo, collaboratori, sportivi. L’auspicio, condiviso da tutti i presenti, è che l’enorme successo dell’edizione numero 48 possa essere solida base sulla quale portare avanti l’Alpe del Nevegàl dei prossimi anni e si riveli importante trampolino anche per altre corse del territorio come Rally Bellunese e Pedavena-Croce d’Aune.
Fonte e foto: addetto stampa Roberto Bona
La foto del podio è di Ambra Dal Farra, la foto di Luigi Fazzino è di Giuseppe Carrone e le foto dei momenti conviviali sono di Cristina Tormen

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto