SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata Giarre Montesalice Milo: domani mattina la presentazione della storica gara automobilistica 

Sabato 1° luglio, alle ore 10.30, nel Salone degli Specchi del Palazzo di Città di Giarre si terrà la conferenza stampa di presentazione della 24ª edizione della Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia, in programma il 7, 8 e 9 luglio. Interverranno i sindaci di Giarre, Milo e Santa Venerina, comuni che ospitano la gara automobilistica, Leo Cantarella, Alfio Cosentino e Santo Raciti, l’assessore allo Sport del Comune di Giarre, Giuseppe Cavallaro, l’on. Anthony Barbagallo, parlamentare alla Camera, e l’on. Davide Vasta, deputato all’Ars,  e, tra gli organizzatori, il vicepresidente e il direttore dell’Automobile Club Acireale, Giuseppe Trovato e Maurizio Peluso, e il presidente della Scuderia Giarre Corse e co-organizzatore, Orazio Maccarrone. Saranno presenti anche il delegato Aci Sport Sicilia, Daniele Settimo e il delegato Provinciale Aci Sport, Paolo Currò. Ricco anche il parterre di piloti che prenderanno parte alla presentazione, tra cui Domenico Cubeda e Enrico Grimaldi, storici protagonisti della gara, Michele Puglisi, fresco vincitore del Campionato Italiano Slalom, e Luca Caruso, tra i pretendenti per l’assoluto.  
Fonte: ufficio stampa Maria Bella

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

43 gli equipaggi iscritti alla 20^ Millecurve

L’appuntamento è fissato per il 12 luglio con partenza alle 13.30 dal Parco delle Acacie in Atripalda power stage e arrivo in serata. Domenica alle 10.30 le premiazioni. Sono 43 gli iscritti all’edizione numero 20 de La MilleCurve, settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma tra Avellino e la verde Irpinia sabato

Il Rally Internazionale Casentino si conferma a tripla cifra: 116, gli equipaggi partenti alla manche valida per l’International Rally Cup e la Mitropa Rally Cup

Un’esperienza a trecentosessanta gradi, quella offerta da Scuderia Etruria SCRL agli appassionati di motorsport, con vetture moderne e storiche pronte ad esprimere i loro valori su oltre cento chilometri competitivi. Venerdì, la partenza da Bibbiena. Saranno 116, le vetture pronte a sfidarsi – nel fine settimana – sulle strade del 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento

error:
Torna in alto