SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalata. Ottimo terzo posto in classe 1000 per Michele Fattorini

Terzo posto nella classe 1A (1000) della E2-SC per Michele Fattorini all’esordio in terra francese nella 51esima Course de Cote de Bagnols-Sabran, che ha dato il via al campionato della montagna nel Paese transalpino. Al volante della Wolf GB08 Thunder con il telaio in carbonio standard, il 32enne pilota umbro della Speed Motor – alla sua prima gara della stagione 2022 – ha coperto i 3 chilometri e mezzo del tracciato in 1’34”289, poi ha migliorato nelle due successive manche, salendo in 1’33”434 e in 1’33”493: questi i due migliori tempi validi ai fini della classifica aggregata, che lo pongono alle spalle di Axel Petit e di Sebastien Jacqmin, entrambi su Nova NP03. Lo stesso patron della Wolf Racing France, Lionel Champelovier, si è complimentato con lui anche attraverso un post su Facebook. “Sono soddisfatto delle prestazioni di domenica perché stato un ottimo test – ha commentato Fattorini – tanto più che eravamo sprovvisti delle gomme nuove, dal momento che vi è stato un problema nella spedizione, per cui abbiamo trascorso il week-end con gli pneumatici usati. Ciononostante, siamo stati competitivi: dovevamo confrontarci con le Osella PA 21 Jrb e le Norma, ossia le Nova Proto. Abbiamo messo dietro le Osella e anche con le Norma ce la siamo giocata per questione di decimi nelle varie manche”. Proprio per effetto di questo eccellente responso, Fattorini rimarrà ora in Francia per andare a disputare la cronoscalata di Col Saint Pierre, che sabato 9 e domenica 10 aprile inaugurerà il campionato europeo della montagna. “Per l’occasione – conclude Michele Fattorini – proveremo nuovi aggiornamenti, fra i quali anche il motore di 1100 centimetri cubici”.
Fonte e foto: ufficio stampa | Claudio Roselli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto