SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Cronoscalate. Coppa Teodori: effettuate le verifiche

La macchina organizzativa della cronoscalata ascolana si è messa in moto, atteso grande pubblico, garantita per la gara di domenica la diretta tv e social.

Il paddock di Colle San Marco si è acceso come ogni anno a fine giugno, dei colori e dei rumori dei partecipanti alla Coppa Paolino Teodori, che raggiunge la 61^ edizione valida per la Coppa FIA della Montagna e le serie tricolori CIVM e TIVM. Lo staff organizzatore del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo ha predisposto tutto al meglio per il weekend motoristico che si preannuncia di grande festa per il ritorno del pubblico senza limitazioni, il bel tempo, la validità internazionale e la presenza di oltre 200 piloti, che domani daranno vita alle due salite di prova, utili per piloti e team per preparare al meglio la sfida cronometrica delle due manches di gara di domenica. Prove e gara inizieranno alle ore 9 sia sabato che domenica, con il percorso che sarà chiuso al traffico fin dalle ore 7. A disposizione come da diverse stagioni, grazie alla Start e all’Amministrazione Comunale, il servizio navetta per il pubblico che vuole raggiungere il Pianoro di Colle San Marco, con paddock e partenza, da Bivio Colle dove sarà situata la chiusura a valle del percorso. Si può raggiungere anche la zona d’arrivo a San Giacomo, con vista sull’ultimo spettacolare tratto veloce, salendo da San Vito di Valle Castellana o da Ripe di Civitella.

La giornata di oggi, oltre alle verifiche sportive e tecniche è stata caratterizzata da una vivace visita di circa 60 giovanissimi dagli 8 ai 12 anni, del centro estivo “Summer Camp Charlie Brown” di Folignano, che si sono divertiti a vedere le auto nel paddock e a conoscere i piloti protagonisti ad iniziare proprio dai supercampioni Faggioli e Merli.

Tra i circa 200 piloti attesi al via naturalmente numerosi marchigiani tra i quali citiamo Alessandro Gabrielli (Picchio-Alfa Romeo 4C), il teramano Marco Gramenzi (Alfa Romeo 4C-MG01) di casa ad Ascoli, Amedeo Pancotti (Bmw M5), Abramo Antonicelli (Bmw M3), Valerio Lappani (Peugeot 106 S16), Maurizio Contardi (Honda Civic), Giovanni Cuccioloni (Mitsubishi Lancer) Marco Di Ferdinando (Peugeot 306), Pierluigi Terrani (Mini Cooper S), Davide Gabrielli (Audi Tcr), Gabriele Giardini (Renault Clio).
Una decisione dell’ultim’ora riguarda il percorso di gara, dove per decisione in extremis della Giunta Sportiva della Commissione Salita è stata introdotta una variante dopo il terzo chilometro per diminuire la velocità massima prima del tratto conclusivo.
Per chi vuole consultare la brochure della manifestazione, con dati, statistiche e curiosità: https://www.sfogliami.it/fl/256946/zztxhe2nm1z5dphugxzt4d8q2qtqm9m
A supportare la manifestazione la Regione Marche, Provincia di Ascoli Piceno, Comune di Ascoli Piceno, Fondazione Carisap, Associazione Terra Piloti e Motori, ed un pool di sponsor tra i quali Vulcangas, Consav, Videografica Studio, Goldenergy.
Fonte e foto: ufficio stampa GS AC Ascoli Piceno – Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto