SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

CUPRA Born e VR46 Riders Academy, la passione non conosce limiti

La partecipazione di CUPRA nel mondo motorbike di fama internazionale al fianco di VR46 Riders Academy e di Mooney VR46 Racing Team rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di crescita e consolidamento di CUPRA come brand unconventional. Prosegue così la partnership tra due brand giovani e visionari, costruita sulla base di importanti valori sportivi condivisi: spirito di squadra e alte prestazioni sfidando lo status quo per raggiungere importanti traguardi con una visione sempre rivolta verso il futuro. Dopo la partnership con VR46 Riders Academy, che si è rafforzata con evoluzione naturale, dando luogo a una nuova collaborazione. Così CUPRA è automotive partner di Mooney VR46 Racing Team, squadra tutta italiana fondata da Valentino Rossi.

Da sempre la passione spinge CUPRA e il mondo VR46 a superare i propri limiti, un impulso che spesso nasce da qualcosa di ancora più semplice e spontaneo: il divertimento. Ed è su queste premesse che si sono trovati CUPRA e il mondo VR46, in un progetto congiunto che ruota attorno alle esperienze, alle emozioni, all’adrenalina e alle performance che accendono la passione dei giovani piloti e del brand CUPRA. Il Ranch di Tavullia è stato lo scenario dell’incontro tra CUPRA Born, 100% elettrica e i piloti dell’Academy e del Racing Team. Le curve della pista che in occasione dell’edizione 2021 della 100 km dei campioni hanno già ospitato la potente CUPRA Formentor VZ5 da 390 CV, l’essenza di una combinazione vincente di performance e adrenalina allo stato puro. La passione è l’inarrestabile impulso che spinge i giovani talenti del mondo VR46 a gareggiare. Il filmato riprende l’impulso che si scatena nei piloti dopo una lunga giornata di allenamenti.

Nonostante il divieto al Ranch di girare in pista dopo il tramonto, Stefano Manzi e Andrea Migno, due dei giovani piloti VR46RA, si svegliano nella notte e, complice il silenzioso motore 100% elettrico di CUPRA Born, si scatenano in una sfida perfetta al volante; i piloti si accorgono che parlando di prestazioni dinamiche, piacere di guida e sportività, l’auto non scende a compromessi e affronta le curve e fa dei traversi come una vera sportiva.

Le caratteristiche del tracciato della pista del Ranch mettono alla prova le qualità dinamiche di CUPRA Born, permettendo ai piloti di godersi l’agilità della vettura, contraddistinta da un baricentro basso e una perfetta distribuzione dei pesi (50% davanti, 50% dietro). Le prestazioni dinamiche di CUPRA Born puntano dritto al cuore di chi la guida, accendendo passioni e confermando nuovamente che la mobilità elettrica può essere sostenibile, performante e altrettanto divertente. E CUPRA Born ne è la dimostrazione. Spicca il silenzioso sistema completamente elettrico di Born, che spazia dai 150 CV ai 231 CV di potenza che contraddistingue la versione e-Boost, un’autonomia fino a 548 km (77 kWh) e un’accelerazione da vera sportiva, che passa da 0 a 50 km/h in soli 2,6 secondi e da 0 a 100 km/h in soli 6,6 secondi nella versione da 231 CV (58 kWh). Una elettrica a trazione posteriore resa incredibilmente dinamica grazie al DCC Sport e l’ESC Sport/ESC Off, che permette di disconnettere completamente l’ESC. Lo sterzo progressivo, i freni anteriori più grandi e pneumatici più larghi montati su cerchi in lega da 20”’ forniscono una risposta incredibile, permettendo di aumentare la percezione di poter spingere in sicurezza.
Fonte e foto: ufficio stampa Cupra Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto