Dakar Classic 2023: l’equipaggio della Squadra Corse Angelo Caffi composto da Luciano Carcheri e Giovanni Bernacchini è rientrato al bivacco dopo l’annullamento della terza frazione per le piogge torrenziali.
La Dakar si conferma una delle gare più difficili e incredibili del pianeta. La terza tappa è stata infatti annullata per le piogge torrenziali che hanno interessato l’area dell’evento, che martedì avrebbe dovuto disputare la frazione tra Alula ed Ha’il in Arabia Saudita.
Nessun problema per l’equipaggio della Squadra Corse Angelo Caffi, formato da Luciano Carcheri e Giovanni Bernacchini, che a bordo della Isuzu Vehicross iscritta in categoria H2, hanno raggiunto il bivacco di fine giornata attraverso il percorso alternativo deciso dagli organizzatori. La parte competitiva di martedì è stata quindi annullata rendendo la giornata ininfluente ai fini della classifica.
“Le sorprese sono all’ordine del giorno – ha commentato Carcheri – ci siamo trovati quasi subito sotto un diluvio vero e proprio, con il rischio di finire impantanati o avere dei problemi alla vettura. A seguito dell’annullamento abbiamo raggiunto il bivacco da una strada scorrevole, e ci prepariamo per la giornata di domani (oggi, ndr). Dovremmo lavorare un po’ sulla macchina, per aggiustare qualche piccolo dettaglio, ma siamo pronti per proseguire questa impresa”.
La tappa di oggi | 4 gennaio 2023
Lunghezza totale: 328km
Lunghezza prove: 215km
Partenza: Ha’il
Arrivo: Ha’il
Descrizione: Tante dune nella parte iniziale, prima frazione davvero desertica e con la classica conformazione della Dakar. Il secondo tratto mantiene una concentrazione sabbiosa ma più scorrevole.
Fonte e foto: ufficio stampa Erregimedia
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia
Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!
LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il