Il pilota Husqvarna Factory Racing conquista il suo secondo successo nell’edizione 2023, mentre Skyler Howes resta in testa alla classifica generale.
Il pilota Husqvarna Factory Racing Luciano Benavides ha concluso la nona giornata del Dakar Rally in vetta alla classifica dei tempi cronometrati. L’argentino è salito in cattedra assicurandosi la seconda vittoria di tappa nell’edizione 2023 dopo essere stato sempre il più veloce – tranne che per un breve tratto – e portando la sua FR 450 Rally al traguardo con il miglior tempo di giornata. Questo risultato porta Benavides dall’undicesimo al settimo posto della classifica generale.
In una selettiva giornata di gara, con una navigazione complessa e un terreno sfidante, Husqvarna Factory Racing ha brillato portando entrambi i suoi piloti nella top 3. Il più veloce di tutti è stato Benavides, partito ventunesimo: il numero 77 si è concentrato sul suo road book e ha evitato molti degli errori in cui sono incorsi i suoi rivali, riuscendo a restare in testa per la maggior parte dei 358 km di prova speciale. Soddisfatto del risultato e del suo feeling sulla moto, Luciano dovrà ora aprire la tappa 10, i 624 km che porteranno i concorrenti da Haradh a Shaybah.
Partito due posizioni prima del suo compagno di squadra, anche Skyler Howes ha realizzato una gran prestazione chiudendo terzo. Dopo aver perso un paio di minuti mentre cercava un waypoint, l’americano è stato raggiunto da Benavides, e a quel punto la coppia ha spinto insieme fino alla sosta per il rifornimento e quindi al traguardo. Skyler resta in testa alla classifica generale provvisoria, e domani avrà l’opportunità di partire subito alle spalle del suo diretto inseguitore.
Luciano Benavides: “Sono veramente felicissimo. Non posso credere di aver vinto ancora: sono il primo pilota a vincere due tappe in questa Dakar, ed è una sensazione pazzesca. Questa tappa è stata davvero tosta, con molta navigazione che richiedeva la massima concentrazione per evitare errori. C’erano un sacco di tracce interrotte e diverse traiettorie, per cui era facile prendere la strada sbagliata. Domani partirò davanti, per cui sarà a tutto gas dall’inizio alla fine!”
Skyler Howes: “La tappa di oggi era davvero insidiosa. Siamo finiti in una sezione dove non si trovava il waypoint, che era in un posto pieno di pietre e fango. È stato difficile navigare attraverso quella sezione, e sapevo di star per finire fuori rotta, per cui ci ho girato un po’ attorno e Luciano mi ha raggiunto. A quel punto guidando insieme abbiamo potuto attaccare, anche perché pensavo di aver perso molto più tempo di quello che ho in realtà perso. Abbiamo guidato alla grande dal rifornimento al traguardo, in un territorio incredibile: ha piovuto così tanto che in certi punti sembrava di essere all’interno di immensi fiumi. È stata una giornata durissima, e sono sicuro che ce ne saranno altre da qui al traguardo finale!”
Dakar Rally 2023 – Classifica provvisoria, tappa 9
1. Luciano Benavides (Husqvarna) 3:18:44
2. Toby Price (KTM) 3:19:46
3. Skyler Howes (Husqvarna) 3:21:41
4. Jose Ignacio Cornejo (Honda) 3:24:56
5. Kevin Benavides (KTM) 3:26:37
6. Toni Mulec (Husqvarna) 3:27:30
Dakar Rally 2023 – Classifica generale provvisoria [dopo la tappa 9]
1. Skyler Howes (Husqvarna) 33:55:57
2. Toby Price (KTM) 33:56:00
3. Kevin Benavides (KTM) 34:01:06
4. Adrien Van Beveren (Honda) 34:11:37
5. Pablo Quintanilla (Honda) 34:14:21
6. Mason Klein (KTM) 34:14:39
…
7. Luciano Benavides (Husqvarna) 34:17:32
Fonte e foto: Husqvarna Motorcycles Italia
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ciclocross: semaforo verde ad Arborea per il 3° Trofeo Arborea Bike
Vanni Oddera alla Bibione Sand Storm
Aperte le iscrizioni della Targa Florio Historic Regularity Rally
Ultimi Articoli
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Toyota Gazoo Racing Italy annuncia i programmi per il 2025: Thomas Paperini sarà il pilota ufficiale nel Campionato Italiano Assoluto Rally. Confermato il programma della GR Yaris Rally Cup
Il TGR Italy, il team ufficiale di Toyota Motor Italia, annuncia i programmi per il 2025 con la conferma della partecipazione al CIAR e del campionato monomarca GR Yaris Rally Cup. Al ventottenne pilota toscano, Thomas Paperini, vincitore della GR Yaris Rally Cup 2024, è stato assegnato il volante della Toyota GR Yaris Rally2, vettura
Škoda avvia la produzione del nuovo SUV Elroq 100% elettrico
La produzione del SUV compatto Elroq, 100% elettrico, è iniziata nello stabilimento Škoda Auto di Mladá Boleslav › Elroq è prodotto sulla stessa linea di assemblaggio flessibile del nuovo Enyaq e di Octavia, consentendo un rapido adattamento alle mutevoli richieste del mercato. › Il primo modello di produzione del Brand ad adottare il linguaggio di
La quarta edizione del Rally Città di Foligno sarà ancora due volte “Tricolore”
La competizione di PRS Group sarà la prima prova del Campionato Italiano su terra e secondo appuntamento per le “storiche”. Previste tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, con Foligno cuore pulsante della sfida e con la conferma di Nocera Umbra nel plateau della manifestazione. Si avvicina la data di apertura iscrizioni, fissata per
19° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni
Una competizione rinnovata mantiene la sua tradizione nel cuore del Canavese. L’appuntamento è per il 22 e 23 Febbraio con il via da RCourgnè ritorna a vivere l’atmosfera del parco assistenza e del riordino. I memorial “Bausano” e Bellan sono la continuità di questo appuntamento. Si riparte da dove la stagione piemontese dei rally aveva