SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Definito il programma del 6° Rally di Santo Stefano Belbo – Trofeo delle Merende

L’ultimo appuntamento della Coppa Rally Zona 1 si corre il 5 e 6 ottobre. Apertura iscrizioni giovedì 5 settembre.
Con la finale nazionale all’orizzonte, il Rally di Santo Stefano Belbo – Trofeo delle Merende  assume anche in questa stagione la caratteristica di crocevia decisivo per le ambizioni nella Coppa tricolore in zona 1 quest’anno articolata su sette appuntamenti.
Si corre il 5 e 6 Ottobre prossimi e la città natale di Cesare Pavese resta il quartier generale di tutta la competizione. Merito di una sinergia fra l’amministrazione comunale e la Cinzano Rally che nel corso degli anni si è consolidata abbracciando oltre all’appuntamento che porta il nome della cittadina cuneese anche il Rally Regione Piemonte tappa significativa del Campionato Italiano Rally Assoluto Sparco. Anche in questa edizione al vincitore assoluto verrà consegnato il trofeo dedicato a Roberto Botta, pilota cuneese scomparso nel 2019 mentre per quanto riguarda gli iscritti al Trofeo delle Merende, Pirelli Motorsport ha messo a disposizione un montepremi molto interessante riservato ai primi tre classificati  della classe Rally 4 e al vincitore della classe N2 . Confermato inoltre il consueto carattere benefico dell’evento con l’affiancamento della competizione sportiva al “Trofeo delle Merende” giunto al suo 14° anno. In questa edizione saranno tre le associazioni presenti. Si tratta di “Le Coccole di Kira” che si occupa di  pet terapy. La seconda, già conosciuta nel trofeo delle Merende, è “Sportabili” di Alba.
A loro si aggiunge la  “Collina degli Elfi”. Confermata la “Cena delle Merende” organizzata venerdì 4 Ottobre occasione per consolidare la raccolta fondi.  Molte le novità anche nel percorso che si snoda lungo le colline del Moscato nelle zone di Loazzolo, Cossano Belbo , Rocchetta Belbo fino ai confini di Mango mentre farà parte del trittico di prove anche il tratto di San Carlo alle porte di Santo Stefano già usato nelle precedenti edizioni. Le iscrizioni apriranno giovedì 5 Settembre per chiudersi mercoledì 25. Sabato 28 settembre sarà possibile ritirare il road book ed effettuare una prima sessione di ricognizione delle prove che verrà riproposta venerdì 4 Ottobre. Sabato 5 si svolgeranno a Santo Stefano Belbo le verifiche tecniche e sportive dando la priorità agli equipaggi che partecipano allo shakedown. La prova in assetto da gara verrà allestita su un tratto del parziale di San Carlo dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 17. Il via della gara Domenica alle ore 8.00 con l’uscita dal parco assistenza di piazza Unità d’Italia. L’arrivo e la cerimonia di premiazione alle ore 16.30 in piazza Umberto 1° a Santo Stefano Belbo. Lo scorso anno la vittoria andò a  Mattia Pizio e Luca Simonini sulla Skoda Fabia.
Fonte e foto: ufficio stampa
Foto: Rolling Fast

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

error:
Torna in alto