SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dimensione Corse alla chiamata del Rally del Rubinetto: la scuderia schiera otto equipaggi portacolori

Reduce dall’impegno “casalingo” sulle strade del Rally Città di Pistoia, il sodalizio è pronto ad interpretare l’ultimo appuntamento della Coppa Rally di Zona 1.
Saranno le sponde del Lago d’Orta e la provincia di Novara a cullare le ambizioni del fine settimana di Dimensione Corse. La scuderia pistoiese è pronta ad interpretare al meglio le prove speciali del Rally del Rubinetto, ultimo appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 1 in programma nel fine settimana. Alla partenza di San Maurizio d’Opaglio il sodalizio schiererà otto equipaggi portacolori, attesi ad un confronto che li coinvolgerà con settantatrè chilometri distribuiti in otto prove speciali.
Tornerà sulla Renault Clio S1600 di PR2 Sport, per la seconda volta dopo l’esordio del Rally Valli Ossolane, Luca Petrucciani. Il pilota, vincitore di classe nel confronto casalingo, condividerà la vettura con Cristian Roberti. Seconda esperienza sulla Renault Clio Rally5 messa a disposizione da GF Racing per Giovanni Ceccato: il giovane driver, alla sua quarta esperienza assoluta in ambito rallistico, avrà al suo fianco il toscano Ronny Celli.
 
Gran bagarre sarà garantita dall’agguerrita classe N2, contesto che vedrà coinvolto Christian Levati, atteso su Peugeot 106 insieme alla copilota Arianna Pitto. Conterà sulle caratteristiche di un esemplare analogo Gabriele Sarli, affiancato alle note da Luca Stivanello. Una categoria, quella riservata alle vetture da 1600 cc di Gruppo N, che chiamerà alla competizione anche Massimiliano Daccò e Valentina Ruga, anch’egli su Peugeot 106. A disporre dell’esemplare francese saranno anche Andrea e Aldo Sala, parti integranti di una classe che vedrà al via diciotto competitor e nella quale cercherà la miglior espressione – interrompendo il monologo dettato dalla nutrita presenza di Peugeot 106 – Giuliano Antonioli, al via su una Citroën Saxo condivisa con Paola Moia. Nella classe A0, l’onere di rappresentanza sarà a carico di Andrea Scalabrini, in gara con Annalisa Vercella su Fiat Seicento.
 
Prospettive legate agli equilibri di categoria per Dimensione Corse, struttura che ha appena mandato in archivio un Rally Città di Pistoia dai contenuti soddisfacenti. Obiettivo centrato per Davide Giovanetti, pilota che chiedeva chilometri e sensazioni positive al ritorno sulla Skoda Fabia Rally2 Evo, vettura condivisa con Alessio Rossi che ha garantito al driver carrarino l’arrivo sulla pedana di Piazza Gavinana, in tredicesima posizione assoluta. Nella combattuta classe Rally4/R2, il terzo gradino del podio è andato al giovane Giacomo Franceschini, sulla Peugeot 208 R2 condivisa con l’esperto Luigi Giovacchini. Settima, la Peugeot 208 R2 di Simone Dolfi e Alessio Pellegrini, vettura che ha accompagnato il driver alla sua settima partecipazione stagionale. Amaro ritiro per Gianluca Fortunato e Silvia Menicucci, con la loro Renault Clio ritirata dal confronto di classe N3 nel corso della terza prova speciale.
Nella foto (Amicorally): la Peugeot 208 R2 di Giacomo Franceschini.
Fonte: ufficio stampa Gabriele Michi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Presentato il 46° Rally Valle d’Aosta

L’APPUNTAMENTO VALIDO PER LA COPPA RALLY DI ZONA SI AVVICINA AL TUTTO ESAURITO. LA GARA E’ IN PROGRAMMA NEL WEEK-END FRA IL 3 E 4 MAGGIO.SAINT VINCENT TORNA AD ESSERE IL CENTRO NEVRALGICO DELL’EVENTO. Entra nella settimana cruciale il 46° Rally Valle D’Aosta. Il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti sportivi più attesi in

La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge 2025

Domenica 27 aprile, la corsa sullo spettacolare circuito cittadino del capoluogo lucano che apre il Campionato Italiano ACISPORT di specialità con ottantadue piloti iscritti. Tra i favoriti alla vittoria il campione Donato Argese ed il locale Carmelo Coviello con Carmine Barbone oustider. Start gara alle 8.40, preceduto dal minuto di silenzio per la scomparsa di

Presentato l’elenco iscritti del 68° Rally Coppa Valtellina

L’evento organizzato dall’Automobile Club Sondrio è riuscito a confermare lo svolgimento grazie alla stretta collaborazione con tutte le istituzioni locali. Atteso un parco partenti di livello che renderà la sfida incerta fino al gran finale di Chiesa in Valmalenco. Bella e interessante la sfida dei comuni che valorizza l’appoggio del territorio. È stato presentato nella

error:
Torna in alto