SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Dimensione Corse tra Rally Casciana Terme e Rally del Rubinetto: dodici, gli equipaggi schierati nel weekend dal sodalizio pistoiese

Il sodalizio pesciatino si avvia verso i due appuntamenti, dividendo le proprie forze tra Toscana e Piemonte. Dodici, gli equipaggi portacolori schierati nei due distinti impegni.
Sarà orientato su due distinti fronti, il fine settimana di Dimensione Corse. Il sodalizio pistoiese è pronto a schierare undici equipaggi portacolori tra Rally Casciana Terme e Rally del Rubinetto, appuntamenti che si disputeranno rispettivamente sulle strade della Toscana e del Piemonte.
Sei, gli equipaggi che rappresenteranno la squadra pesciatina in provincia di Pisa, con Eddie Sciessere chiamato al ruolo di protagonista al volante della Citroën C3 Rally2 del team F.P.F. Sport. Un appuntamento da affrontare in previsione del Rally Città di Bassano, gara che lo vedrà partente con l’abituale status di accreditato alla vittoria. Affiancato dall’esperto Flavio Zanella, Sciessere cercherà il miglior feeling con la vettura su chilometri di elevato spessore, ideali in preparazione dell’appuntamento “di casa”. Si attendono “acuti”, ed una posizione di vertice nel confronto a due ruote motrici, da Michele Rovatti. Il pilota locale si presenterà alla partenza della gara sulla Renault Clio S1600 di Laserprom 015, vettura che condividerà con Valentina Catone. Buone, le sensazioni destate dal recente utilizzo della vettura, valse la vittoria di classe al Rally Internazionale Casentino di luglio. Quarta occasione di utilizzo della Renault Clio Rally5, schierata dal team Rebutti Service, per Marco Mori. Il pilota lucchese è pronto a rilanciare le proprie ambizioni da podio, in una classe di alto contenuto tecnico che lo vedrà tra i suoi più accreditati interpreti, assistito alle note da Emanuele Dinelli. Regalare spettacolo e confermare competitività: questo l’obiettivo di Sandro Incerpi, pilota che – con Lorenzo Quarta alle note – farà ancora leva sulle linee e sui “muscoli” della Peugeot 106 Kit preparata e curata in campo gara da Nannini Racing. Nel confronto proposto dal 1° Historic Casciana Terme, a rappresentare i colori del sodalizio saranno Andrea Nocentini e Marco Vinicio Guerretti, attesi su Peugeot 309 GTI, esemplare di 4° Raggruppamento.
Da Casciana Terme a San Maurizio d’Opaglio, in provincia di Novara, cornice che ambienterà il Rally del Rubinetto. In Piemonte, Dimensione Cose è pronta a schierare sei vetture portacolori. Disporranno di una Renault Clio R3 Davide Vecchi ed Eleonore Deiana, supportati tecnicamente da Erreffe Rally Team. Per il pilota, l’occasione coinciderà con il ritorno alle competizioni dopo cinque anni di inattività. Debutto assoluto per Giuseppe Totino Baise, driver che condividerà la prima esperienza rallistica con il copilota Tiziano Pieri, sulla Peugeot 208 Rally4. Esordio al volante della Renault Clio Rally5 per Fabrizio Dinetti, affiancato da Pietro Monti mentre, a cercare il riscatto dopo lo sfortunato ritiro accusato al Rally Valli Ossolane, saranno Gabriele Sarli e Luca Stivanello, su Peugeot 106 N2. Su una Peugeot 106 di classe N2 saliranno anche Mirko Pelgantini e Alan Parianotti, entrambi impegnati abitualmente nel ruolo di pilota. Il Rally del Rubinetto sarà anche occasione di debutto sulla Citroën Saxo N2 per Giuliano Antonioli, affiancato dalla figlia Federica.
Nelle foto (Amicorally): Michele Rovatti in azione.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

La Federmoto e l’Esposizione Internazionale delle due ruote danno vita al Trofeo EICMA Adventure Series FMI

È una nuova opportunità per i motociclisti, una nuova occasione per scoprire un’Italia nascosta. Il Trofeo premia i partecipanti a nove eventi selezionati all’interno del Calendario Nazionale Turismo Avventura FMI. Nasce il Trofeo EICMA Adventure Series FMI, creato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da EICMA per contribuire a sviluppare un mototurismo che valorizzi gli aspetti

error:
Torna in alto