SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

DL Racing prima fra gli italiani alla 25 Ore di Spa

All’esordio nel super evento internazionale del campionato VW Fun Cup la scuderia milanese è grande protagonista al via con il Maggiolino in versione racing del team No Limit e lotta a lungo anche per la top-10 assoluta con Locanto-Cerqui-Di Leo-Thiery fra i 120 equipaggi al via! “Aldilà della competitività espressa in pista è stata un’esperienza straordinaria in un contesto davvero unico”.

DL Racing è stata splendida e vincente protagonista lo scorso weekend in Belgio in occasione di un evento internazionale dal grande seguito come la 25 Ore di Spa Fun Cup, la gara “regina” del campionato monomarca europeo con protagonisti i Maggiolini Volkswagen in versione racing. E’ ormai una classica nel panorama automobilistico e la compagine milanese, pur all’esordio nella corsa e in un contesto del genere, ha brillato per l’intero weekend grazie al contributo del portacolori siciliano Diego Locanto, del pilota brianzolo Enrico Di Leo, del campione bresciano Alberto Cerqui e del driver francese Jerome Thiery.
Nell’appuntamento più speciale dell’European VW Fun Cup, con 450 piloti e 120 vetture al via, l’equipaggio DL Racing, il cui Maggiolino da 180 cavalli era seguito dal team No Limit Racing, ha ottenuto in qualifica una spettacolare 15esima posizione per la griglia di partenza della gara, conclusa dopo 25 ore di duelli continui in 33esima posizione assoluta e con DL Racing premiata sul podio di categoria come prima fra gli italiani. Aldilà del risultato colto al traguardo, in realtà i quattro alfieri del team hanno a lungo lottato per la top-10 assoluta e soltanto un paio di imprevisti, tra i quali un incolpevole contatto con un’auto rivale, li ha fatti precipitare molto indietro. Locanto-Cerqui-Di Leo-Thiery hanno poi saputo rimontare ancora fino alla festa conclusiva sul podio, il tutto seguito costantemente in diretta streaming integrale sul sito ufficiale http://www.vwfuncup.eu/.

Locanto ha dichiarato al termine della 25 Ore di Spa: “Aver corso a Spa in un evento endurance così impegnativo e con 120 macchine al via e aver espresso una tale competitività è stato fantastico. Oltre agli ottimi risultati, e devo dire è anche un orgoglio essere stati premiati su un podio così prestigioso come migliori degli italiani, è stata un’esperienza straordinaria in un contesto così unico e capace di far vivere in maniera ‘totale’ passione sportiva, agonismo, motori e clima di festa. Era difficile immaginare un tale successo, davvero un grande esordio per DL Racing, che ora dalla ribalta internazionale è pronta a rigettarsi nella mischia anche nel Campionato Italiano GT”.
Fonte: Ufficio stampa ErregiMedia | Rif. Gianluca Marchese

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust. Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto

error:
Torna in alto