SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Domenica competitiva all’Autodromo dell’Umbria

L’8 Maggio tornano in pista per il secondo round stagionale i protagonisti dei campionati che si corrono interamente al Borzacchini.
L’Autodromo dell’Umbria si appresta a vivere, il prossimo 8 Maggio, una nuova domenica all’insegna dei motori con il ritorno del Trofeo Italia Storico, del Trofeo Italia Classico e della Formula 850.
Si tratta della seconda prova stagionale per questi trofei, che hanno preso avvio il 20 Marzo scorso al Borzacchini.
Nella prima tornata agonistica il Trofeo Italia Storico ha visto la vittoria Giuseppe Covotta (Fiat 128 Coupé) fra le vetture fino 1.6, mentre Roberto Arnaldi (su Alfa Romeo GTAM) ha primeggiato tra le oltre 1.6.
Il Trofeo Italia Classico (campionato aperto alle auto da corsa più moderne), ha registrato un alto gradimento da parte dei piloti, che hanno partecipato numerosi. Fra le vetture di cilindrata più ridotta la vittoria è stata appannaggio di Tonino Scocco (Peugeot 1.6), mentre fra le oltre 1.6 affermazione “da manuale” per l’esperto Michele Parretta (BMW 318 Trofeo).
In pista domenica ci saranno anche le monoposto antiche Formula 850, che già nel 2021 hanno dato vita a un campionato dedicato: nella prima corsa stagionale si è affermato Vincenzo Zupo (Formula 850 Marras 1969).
Biglietti di ingresso per il pubblico saranno disponibili al costo di 5 euro.
Questo il programma di domenica 6 Maggio:
Formula 850 Prove Ufficiali 09.30/09.50 Turno unico 20′ 
Tr.Italia Storico-Fino 1.6 Prove Ufficiali 10.00/10.20 Turno unico 20′ 
Tr.Italia Storico-Oltre 1.6 Prove Ufficiali 10.30/10.50 Turno unico 20′ 
Tr.Italia Classico-Fino 1.6 Prove Ufficiali 11.30/11.50 Turno unico 20′ 
Tr.Italia Classico-Oltre 1.6 Prove Ufficiali 12.00/12.20 Turno unico 20′
Formula 850 GARA 14.30 20’
Tr.Italia Storico-Fino 1.6 GARA 15.00 20’
Tr.Italia Storico-Oltre 1.6 GARA 15.45 20’
Tr.Italia Classico-Fino 1.6 GARA 16.30 20’
Tr.Italia Classico-Oltre 1.6 GARA 17.15 20’
Fonte: Ufficio Stampa Autodromo dell’Umbria | Mariangela Musolino
Foto: Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Buone indicazioni per Corrado Pinzano al Ciocco con la nuova Skoda

Il debutto stagionale del driver biellese campione in carica del Trofeo Italiano Rally, al Rally del Ciocco, pur con le condizioni meteorologiche proibitive, ha dato segnali importanti alla guida per la prima volta della Skoda Fabia RS Rally2. Indicazioni positive da sfruttare per l’imminente avvio del Trofeo asfalto al Rally della Marca di inizio aprile.

Pavel group nella top five del Rally “Ciocco” regionale

Grazie alla quinta piazza di Daniele Silvestri e Leonardo Marraccini, la squadra ha indorato la sfortuna sofferta dal team alla trasferta lucchese. Questo fine settimana impegno “tricolore” su terra al Rally Val d’Orcia, dove debutta con la squadra il sammarinese Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 Evo. Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella

MotòExhibition a Modena Fiere: nello stand ASI le rare moto Garanzini

LE MOTO DI ORESTE GARANZINI NELLO STAND ASI ALLA PRIMA EDIZIONE DI “MOTÒEXHIBITION” A MODENA FIERE. La storia della moto italiana affonda le sue radici all’alba del 1900 e può contare sul genio e le capacità artigianali di decine e decine di costruttori, dai più piccoli a quelli che negli anni sono diventati veri e

Il #RA Rally Regione Piemonte presenta le sfide

Nel pieno delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), il secondo atto del “tricolore” assoluto rally conferma la propria tradizione dell’avere un percorso tecnico e selettivo, unito al grande fascino dei luoghi che attraversa. Chiuderanno venerdì 4 aprile le iscrizioni alla 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, ed intanto il Campionato Italiano Assoluto Rally

error:
Torna in alto