SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Domenica si corre all’Autodromo dell’Umbria con le gare auto

Tanti i concorrenti attesi al via del penultimo appuntamento stagionale per i Trofei “all in Magione”.
Una nuova domenica agonistica è quella che si prepara l’Autodromo dell’Umbria, dove domenica 30 Ottobre torneranno in gara il Trofeo Italia Storico, il Trofeo Italia Classico, il Trofeo Italia Formula Libera e la Formula 850. Spazio quindi sia alle auto da corsa a ruote coperte che alle monoposto.
Tanti, come sempre, i partecipanti alle serie “all in Magione”, che si contenderanno la vittoria nelle varie categorie di appartenenza dei propri mezzi, nel penultimo appuntamento sportivo del 2022.
Nel Trofeo Italia Storico circa 30 i concorrenti che scatteranno al via, come di consueto suddivisi in due corse, una per le vetture fino 1.6 cc di cilindrata e una per motorizzazioni superiori. Giuseppe Covotta (Fiat 128 Coupé) fra le auto fino a 1.6 e Mauro Simoncini, sulla sua Mercedes 190 DTM, si sono imposti nelle classifiche generali dell’ultimo appuntamento svoltosi il 2 Ottobre.
Grandi numeri anche per il Trofeo Italia Classico, che supera sulla carta i 40 piloti al via e che vedrà disputarsi due gare sempre in base alle cilindrate dei motori.
Sfida nella sfida, sempre avvincente il duello tra le “pilotesse” in gara: la perugina Martina Rossetti, figlia d’arte (sua madre è la pluricampionessa italiana CIVM Deborah Broccolini, suo padre il pilota Luca Rossetti, a sua volta presente al via nella stessa gara) e le orvietane Margherita Vezzosi ed Elisa Francese. Le ragazze competeranno ad armi pari nelle rispettive categorie con i colleghi maschi, ma a loro sarà anche riservata la speciale classifica Lady.
Penultimo appuntamento stagionale anche per la Formula 850, che si disputa con le monoposto costruite a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70 del secolo scorso, gestite con grande passione dai fondatori del Registro Storico omonimo. Nella scorsa gara più veloce è stato Federico Parrinello Meli, seguito da Vincenzo Zupo e da Rolando Bordacchini.
L’Autodromo dell’Umbria attende il pubblico nella giornata di domenica con il consueto costo d’ingresso di 5 euro a persona. Il biglietto consente l’accesso al paddock e alla Terrazza box.
Fonte e foto Ufficio Stampa Autodromo dell’Umbria: Mariangela Musolino

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’incantevole scenario di Villa Miani ha aperto il Rally di Roma Capitale 2025

La cena di gala inaugurale ha dato il via alla settimana che porterà al quinto round del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Presenti anche alcuni dei piloti e le principali istituzioni nazionali, regionali e territoriali. La settimana del Rally di Roma Capitale è entrata nel vivo con la splendida

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

error:
Torna in alto