SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Doppio podio di Alessia Bacchetta dei Pata Talenti Azzurri FMI Trial a Sant Julià

La località di Sant Juliá de Lòria ha ospitato, nel fine settimana del 17-18 giugno, il Gran Premio d’Andorra valevole come quinto round del Mondiale Trial. A questa trasferta iberica hanno presenziato tre trialisti coinvolti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI, prossimi ad un’intensa estate di attività in ambito nazionale ed internazionale.

Proprio in questa circostanza ha preso il via la stagione 2023 della Coppa del Mondo Trial2 Women che ha visto pronti-via Alessia Bacchetta (GASGAS – Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro Milano) protagonista. La diciottenne trialista supportata dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack si è distinta in positivo con un doppio podio nelle due giornate di gara, classificandosi seconda sabato e terza domenica, a poche penalità da una potenziale vittoria. Risultati di rilievo che riaffermano il potenziale della vice-Campionessa italiana Trial in carica, già vittoriosa lo scorso anno nel Challenge del Trial delle Nazioni svoltosi a Monza.

Il quarto round del Mondiale Trial3 ha invece visto Mirko Pedretti (Beta – Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro Milano) ottenere un ottavo ed un sesto posto. Campione Italiano Trial TR3 125 2022, il giovane Pata Talento Azzurro FMI figura adesso sesto in campionato a quota 89 punti.

Decimo nella generale invece Alessandro Amè (TRRS – A.M.C. Gentlemen’s), in grado di dar seguito alla crescita evidenziata nell’ultimo anno centrando la Top 10 in entrambe le giornate di gara con due noni posti all’attivo in questa impegnativa trasferta di Andorra prevista dal calendario iridato.

Fabio Lenzi, Direttore Tecnico Trial FMI: “Siamo contenti del secondo e del terzo posto conquistati da Alessia Bacchetta, per quanto in entrambe le giornate sia stata un po’ sfortunata, considerando che ha perso la vittoria per pochissimo. Parlando di Mirko Pedretti, ci aspettavamo qualcosa di più. Sabato ha faticato, mentre domenica è andato un po’ meglio, purtroppo senza riuscire ad interpretare nel migliore dei modi la Zona 11 che gli è costata parecchie penalità nei due giorni. Possiamo ritenerci altresì soddisfatti della crescita di Alessandro Amè, il quale ha disputato un buon weekend finendo nella Top 10 in entrambe le giornate. Adesso il Mondiale Trial osserva un sosta di quattro settimane, ma in questo periodo sono previste due prove di Campionato Italiano che, insieme agli allenamenti, ci serviranno a prepararci al meglio per il Gran Premio d’Italia in programma al Sestriere. Sarà il penultimo appuntamento stagionale, pertanto restano ancora quattro giornate di gara e ci sarà tempo e modo per recuperare qualche punto perso per strada negli ultimi due round disputati, soprattutto per quanto concerne la classe Trial3”.

I Pata Talenti Azzurri FMI del Trial saranno impegnati questo fine settimana a Piazzatorre (Provincia di Bergamo) nel terzo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Trial e MiniTrial 2023.

Foto: FIM Pictures
Fonte ufficio stampa Pata Talenti Azzurri FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto