SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

DP Autosport rilancia la corsa al 18° #RA Rally Regione Piemonte

Nella gara che ha aperto il Campionato Italiano Assoluto Rally, Roberto Daprà ha sfiorato la top ten assoluta e il podio nel Campionato Italiano Rally Promozione, mentre Gabriel Di Pietro ha colto la terza piazza nel Campionato Italiano Assoluto Rally 2 Ruote Motrici.
Dopo il buon avvio del Rally Il Ciocco, il team DP Autosport è pronto ad affrontare il 18° #RA Rally Regione Piemonte, seconda gara del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Il rally, valido anche per il Campionato Italiano Rally Promozione e il Campionato Italiano Assoluto Rally 2 Ruote Motrici, è in programma venerdì 12 e sabato 13 aprile.

Al via ci saranno Roberto Daprà navigato da Luca Guglielmetti (Skoda Fabia Rally2 evo-Meteco Corse), Fabrizio Guerra con Giovanni Maifredini (Skoda Fabia RS Rally2-Meteco Corse) e Gabriel Di Pietro insieme ad Andrea Dresti (Renault Clio Rally4-EASI).

Il 18° #RA Rally Regione Piemonte si caratterizza per strade veloci immerse nel territorio delle Langhe. La gara mette in programma 111,83 chilometri di prove speciali, divisi fra i 15,53 di venerdì 12 (quando alle 16 sul tratto di Santo Stefano andrà in scena anche la Power Stage) e i 96,30 di sabato 13. Il rally, punto fermo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco fin dal 2022, è stato vinto nel 2019 dal nove volte campione del mondo Sébastien Loeb.

Roberto Daprà:
“In questo #RA Rally Regione Piemonte cercheremo di dare il massimo pur senza strafare. Cercheremo di fare meglio che al Ciocco, dove senza qualche secondo di troppo lasciato per strada avremmo potuto giocarci il quinto posto assoluto. Ormai da dicembre un po’ di sfortuna ci sta sempre appresso, ma non ci lasciamo abbattere: daremo contro alla malasorte! Con il passare delle gare conosco sempre meglio quest’auto e quella di Alba è una gara molto diversa rispetto al Ciocco: siamo super carichi!”.

Fabrizio Guerra:
“Ci presentiamo al Rally Regione Piemonte con la serenità e l’atteggiamento necessario a dare il massimo e a migliorare passo dopo passo. Stiamo facendo un importante lavoro di squadra insieme a DP Autosport e a Trony!”.

Gabriel Di Pietro:
“Ho già corso ad Alba nel 2020 e nel 2023 ed è un rally che mi è sempre piaciuto molto. Rispetto a quelle edizioni la gara è molto diversa, tanto che tutte prove speciali in programma per me saranno completamente nuove. Nonostante questo, penso sia importante per me sapere già che potrebbe essere un rally molto adatto a me. Spero che, insieme ad Andrea Dresti, riusciremo a migliorare la nostra velocità, che era stata il nostro punto debole al Ciocco, in modo da poter restare più vicini ai primi di Rally4!”.

Dove vedere la gara: https://www.facebook.com/acisporttv
ACI Sport TV – canale 228 di Sky
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

43 gli equipaggi iscritti alla 20^ Millecurve

L’appuntamento è fissato per il 12 luglio con partenza alle 13.30 dal Parco delle Acacie in Atripalda power stage e arrivo in serata. Domenica alle 10.30 le premiazioni. Sono 43 gli iscritti all’edizione numero 20 de La MilleCurve, settimo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche in programma tra Avellino e la verde Irpinia sabato

Il Rally Internazionale Casentino si conferma a tripla cifra: 116, gli equipaggi partenti alla manche valida per l’International Rally Cup e la Mitropa Rally Cup

Un’esperienza a trecentosessanta gradi, quella offerta da Scuderia Etruria SCRL agli appassionati di motorsport, con vetture moderne e storiche pronte ad esprimere i loro valori su oltre cento chilometri competitivi. Venerdì, la partenza da Bibbiena. Saranno 116, le vetture pronte a sfidarsi – nel fine settimana – sulle strade del 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento

error:
Torna in alto