SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

È il weekend della Sarnano-Sassotetto Trofeo Scarfiotti

Per la cronoscalata dei Sibillini, valida per CIVM, TIVM e CIVSA, è tutto pronto con il programma delle prove ufficiali di oggi

Tutto è pronto per dare il via alla 32^ edizione del Trofeo Lodovico Scarfiotti e il 15° Trofeo Storico Scarfiotti in programma domenica sui 9977 metri dalla partenza in località Brilli fino a Fonte Lardina/Sassotetto. L’Automobile Club Macerata, l’ASD AC Macerata, il Comune di Sarnano, in collaborazione con la Provincia di Macerata, la Regione Marche, il CONI Marche e l’Associazione Terra Piloti e Motori mettono in scena la doppia gara tricolore su uno dei più impegnativi e spettacolari percorsi in salita della penisola. In palio i punti dei due massimi Campionati Italiani organizzati da Acisport, ovvero il CIVM ed il CIVSA, entrambi giunti al secondo appuntamento. Dopo le verifiche sportive e tecniche per piloti e vetture dei protagonisti, oggi sono in programma le due salite di prove ufficiali, necessarie per testare le necessarie soluzioni per affrontare la gara in salita unica di domenica.
Il percorso di gara, lungo la Strada Provinciale 120 verrà chiuso alle ore 8:00 dal Direttore di Gara Fabrizio Bernetti, che sarà coadiuvato dai Vice Direttori Stefano Torcellan e Graziano Basile.
Alle ore 9:00 i concorrenti della gara auto moderne (CIVM) inizieranno le prove e dopo due salite sarà la volta dei protagonisti della gara auto storiche (CIVSA), per un programma di giornata come sempre intenso ed impegnativo, con la preziosa opera lungo il percorso dei circa 130 Commissari che vigileranno per il regolare svolgimento del programma e naturalmente per la sicurezza dei piloti. Le Forze di Pubblica Sicurezza, le ambulanze di soccorso ed i medici, il team di estricazione, i carri attrezzi, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, concorrono al notevole spiegamento di forze per assicurare la perfetta riuscita dell’evento.

Come sempre la lotta contro il cronometro sarà la protagonista della manifestazione, i migliori piloti d’Italia con le loro vetture da competizione si sfideranno per prevalere. I veloci prototipi, le bellissime GT, le Silhouette, le Racing Start, le Bicilindriche (la gara è valida anche per il Campionato Assominicar) e le vetture storiche contribuiranno a rendere estremamente spettacolare le giornate di prove e di gara.
Attesissimo è il pluricampione Simone Faggioli (Norma M20FC-Zytek) già cinque volte vincitore allo Scarfiotti, dovrà vedersela con il giovane Luigi Fazzino (Osella Pa2000 Turbo) per l’assoluto, con gli altri outsider Franco Caruso, Achille Lombardi, Stefano Di Fulvio, Giuseppe Vacca, ma ogni categoria ha i suoi protagonisti pronti ad accendere l’entusiasmo del pubblico.

Oggi, dopo le prove vedremo chi avrà preso meglio confidenza con il percorso, che quest’anno si presenta con una variante a 4550 metri dalla partenza, posta a rallentare uno dei tratti più veloci.
Lo staff organizzatore ringrazia per il supporto, oltre agli Enti già menzionati, Banca Macerata, Coal, Tecnostampa, Terme di Sarnano, Nino Café, SASP Autolinee, BeB Assicurazioni, PAT Prevenzione a Tavola, Caffé Centrale Macerata ed En.Ro. Competition.
Fonte: ufficio stampa Trofeo Scarfiotti – Giuseppe Saluzzi

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 17° Rally di Reggello Figline e Incisa Valdarno a Signor-Michi (Toyota)

Un dominio annunciato, quello del trevigiano e del copilota pistoiese, campioni italiani “promozione” in carica, i quali hanno regolato una agguerrita concorrenza. Il resto del podio a Senigagliesi e Brega, entrambi su Skoda e tra le due ruote motrici successo di forza del lucchese Claudio Fanucchi, con una Peugeot 208 Rally4. Dominio incontrastato, anche annunciato

Slalom Guspini-Arbus: motori accesi per la 14ª edizione in programma nel fine settimana

“Ci auguriamo di vivere una splendida giornata di sport”. Così gli organizzatori dell’Arbus Pro Motor’s a pochi giorni dal via del 14° Slalom Guspini-Arbus-3° Memorial Ignazio Pani, in programma nel fine settimana. Le iscrizioni saranno aperte fino a mercoledì 18 giugno (ore 12). La gara, organizzata in collaborazione con l’Ogliastra Racing, è valida per il

Al via il conto alla rovescia per il 30º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara, che si correrà su asfalto il 27-29 giugno

La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sassari prevederà rally moderno e rally storico, con cinque prove da ripetere due volte e coinvolgerà nove comuni del Nord Sardegna. Il Rally Internazionale Golfo dell’Asinara è pronto a regalare una spettacolare trentesima edizione che si svolgerà nell’ultimo fine settimana del mese, il 27-29 giugno. La manifestazione, valida come secondo

La Marca Classica 2025: è “settebello” per Scapolo

Per Alberto e Giuseppe Scapolo non si ferma l’incredibile serie di vittorie di vittorie nella gara trevigiana: su Fiat 508 C, se l’aggiudicano per la settima volta su otto edizioni disputate. Accardo – Vagliani su analoga vettura sono secondi e il podio viene completato da Passanante – Buccioni su A112 Abarth. Unanimi i commenti positivi

error:
Torna in alto