L’appuntamento, organizzato da Porto Cervo Racing ed in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre, sarà valido per il TER – Tour European Rally, per il TER – Historic, per la Coppa Rally di Zona 10, come manche conclusiva e per il Campionato Regionale Rally Delegazione Sardegna ACI Sport. Già annunciata la presenza del neozelandese Hayden Paddon, su Hyundai i20 N Rally2, l’evento si arricchisce dell’adesione del pilota finlandese, al “via” su Skoda Fabia RS.
Arrivano conferme internazionali per il Rally Terra Sarda, appuntamento organizzato da Porto Cervo Racing ed in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre. L’evento, confermato come uno degli appuntamenti del TER Series, rassegna intercontinentale che contraddistingue – da anni – la manifestazione, sta già riscontrato grande appeal e si appresta ad accogliere le “stelle” del motorsport d’oltre confine. Sulle strade della Sardegna sarà presente Emil Lindholm, campione del mondo 2022 nella categoria WRC2. Il driver ha già confermato la propria partecipazione al volante della Skoda Fabia RS schierata dal team Miele Racing, vettura con la quale si proporrà ad un plateau di partecipanti di alto profilo. Il pilota finlandese arricchirà, quindi, un contesto che si preannuncia di altissimo livello: sulle strade della provincia dell’Ogliastra sarà presente anche il neozelandese Hayden Paddon, già vincitore della gara nella sua edizione 2022, confermando la collaborazione con il team Friulmotor, struttura che metterà a sua disposizione la propria Hyundai i20 N Rally2.
“Sono felice di annunciare la mia partecipazione a questa gara, a fine ottobre – il commento di Emil Lindholm – la Sardegna è uno delle mie mete preferite da visitare, ha una natura bellissima e belle prove, non vedo l’ora di essere lì”.
“Siamo felici ed onorati di accogliere Emil al Rally Terra Sarda – ha dichiarato Mauro Atzei, presidente della Scuderia Porto Cervo Racing –. La sua presenza arricchirà ulteriormente il valore sportivo della nostra gara, che si prepara a vivere un’edizione straordinaria nel cuore della Sardegna, impreziosisce il valore sportivo della gara e conferma la crescente attrattiva internazionale dell’evento. Non vediamo l’ora di vederlo in azione sulle strade sarde”.
Lindholm, da anni protagonista del panorama rallistico mondiale, sarà tra i nomi di spicco di un’edizione che si preannuncia altamente competitiva e spettacolare, con equipaggi provenienti dall’ Europa e dal Mondo. L’appuntamento sarà valido anche per la Coppa Rally di Zona 10 e per il Campionato Regionale Rally Delegazione Sardegna ACI Sport e farà leva sulla collaborazione di partner strategici come Mirtò, confermandosi un’esclusiva vetrina internazionale dove in primo piano saranno ancora elevate le eccellenze del territorio.
Nella foto (Hannu Rainamo): Emil Lindholm al Secto Rally Finland.