ENDURO: CAMPIONATI ASSOLUTI D’ITALIA 24MX SERIES. ROUND 1 & 2 – ANDORA – 04/05 MARZO
Gli Assoluti d’Italia 24MX Series 2023 sono ufficialmente iniziati con la prima tappa in terra savonese. A rompere gli indugi questa mattina sono stati Jordi Gardiol e Roni Kytonen, coppia che alle 08:30 ha affrontato per prima il palco di partenza posizionato nel suggestivo porto turistico di Andora (SV). Nella giornata di oggi i piloti hanno affrontato tre giri ad anello da 60 km, con quattro prove speciali ciascuno. Passando dalla sabbia soffice al sasso smosso troviamo: il primo Cross Test Just1 realizzato sulla spiaggia di Andora, l’Extreme Test Bardahl, il secondo Cross Test Just1, questa volta su prato e infine 6 km di Enduro Test 24MX.
Il migliore interprete di queste prove cronometrate è stato Brad Freeman (Beta, nella foto sotto) seguito a ruota da Andrea Verona sulla inedita GASGAS EC 350F (nella foto in alto) e da Hamish Macdonald (Sherco). Un buon rientro per il neozelandese, assente sul campo gara da quasi un anno dopo l’operazione al ginocchio. Delle dodici prove speciali in programma sette sono state vinte da Campione del Mondo 2022 della classe 300, quattro dal pilota veneto e una dall’uomo Sherco.
Per quanto riguarda la cronaca di gara Verona è partito fortissimo sin dal primo giro, imponendo il suo ritmo nei primi tre tratti cronometrati; poi, da metà gara, ha sofferto il ritorno dell’inglese. Freeman ha lanciato l’affondo finale nell’ultimo Enduro Test, distaccando Andrea di quasi dieci secondi. Così facendo, Freeman è riuscito a salire in vetta alla classifica e portarsi a casa l’Assoluta di giornata con un vantaggio di 6″. Appena giù dal podio troviamo la seconda Beta guidata da Steve Holcombe e l’Husqvarna di Mikael Persson. Buon esordio stagionale per Daniel Minlerche in sella alla TM 300 EN Fi del team Boano chiude al sesto posto assoluto a 1’40” dalla vetta. Giornata sfortunata per Alex Salvini (Fantic), ritirato al primo enduro tes
Per quanto riguarda le varie classi, nella 125 vittoria per Kevin Cristino (Fantic) davanti a Pietro Scardina (Fantic) e Manuel Verzeroli (KTM) mentre Davide Soreca (Sherco) ha dominato la 250 2 tempi, davanti a Carlo Minot (KTM) e Deny Philippaerts TM Racing). Successo indiscutibile anche nella 300, dove Matteo Cavallo (TM Racing) si è imposto largamente su Lorenzo Macoritto (Fantic) e Sonny Goggia (KTM). Passando alle categorie 4 tempi, Thomas Oldrati (Honda) si porta a casa la 250, davanti a Matteo Pavoni (TM) e Rudy Moroni (Honda), con Andrea Verona (GASGAS) dominatore della 450 sul sorprendente Gianluca Martini (GASGAS) e Samuele Bernardini (Honda). Manolo Morettini (Honda) è stato il migliore della classe Junior, chiudendo davanti a Enrico Rinaldi (GASGAS) e al debuttante Gianluca Facchetti (Fantic). Infine, nella classe Stranieri ha vinto ovviamente Brad Freeman (Beta), davanti a Hamish Macdonald (Sherco) e Steve Holcombe (Beta).
Appuntamento a domani con gli Assoluti d’Italia 24MX Series per la seconda giornata di Andora.
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.
Fonte e foto: ufficio stampa OffroadProRacing
Condividi:
Social Media
Più Popolari
13° Memory Fornaca: è di Lombardo il primo round
GASGAS svela il suo primo modello Rally Racing: la RX 450F Replica
Il 57° Trofeo Fagioli decisivo per i primi titoli tricolori
Ultimi Articoli
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia
Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!
LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il