SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enduro Challenge Husqvarna round #3: Rivanazzano | Report time

Filippo Fidanza (Under23) e Andrea Molteni (Senior) si aggiudicano il terzo round stagionale.

Giornata “double face” quella che ha accompagnato i piloti del Trofeo Husqvarna durante il terzo appuntamento del Campionato Italiano 24MX Under23/ Senior 2023, con la prima corsa sul terreno asciutto e la seconda sotto una forte pioggia, una condizione tecnica che ha reso maggiormente interessanti le prestazioni registrate dai Piloti.
Ad organizzare nel migliore dei modi il round che ha segnato il “giro di boa” del Trofeo è stato il moto Club Valle Stafforra, sotto la guida del presidente Luca Maria Pavan, che ha disegnato un percorso di gara lungo 180km attorno al territorio circostante Rivanazzano Terme, nel quale si intervallavano le tre prove speciali che i partecipanti hanno affrontato per tre giri: la 24Mx Enduro Test di ben 7 minuti e piuttosto tecnica; la Bardahl K9 Extreme Test di 3 minuti che ha saputo dare del filo da torcere ai piloti; e, infine, il Just1 Cross Test di 3 minuti dove a farle da padrone erano le curve e i veloci rettilinei.
Under 23 | superba prestazione quella di Filippo Fidanza (Husqvarna 125 2T– La Guardia) che ha conquistato perentoriamente la terza vittoria di giornata consecutiva, in questa occasione precedendo Lorenzo Maffini (Husqvarna 250 2T – Bergamo/Scuderia Seriate MC) e Nicola Dimondo (Husqvarna 250 4T – RS 77). In Campionato con 60 punti guida Fidanza, seguito da Dimondo con 45; Terzi a pari merito con 30 punti troviamo Nicolò Bonetti e Lorenzo Cambò.

Senior | grande equilibrio tra i Piloti più esperti, spunta Andrea Molteni (Husqvarna 250 4T – Intimiano N. Noseda) che si aggiudica la giornata per pochissimi centesimi su Nicola Marchiorello (Husqvarna 300 2T – Civezzano) e Diego Pedretti (Husqvarna 250 2T – Bergamo/Scuderia Presolana M), anche lui in ritardo di solo pochi secondi. Classifica corta anche in Campionato, dove con 46 punti conduce Andrea Santuari (Husqvarna 250 2T – Civezzano) su Lorenzo Balzarini (Husqvarna 300 2T – Sebino) che ne conta 40, terzo Molteni, che con questa vittoria di giornata si si porta a 37 punti nella generale provvisoria.
Il quarto appuntamento è previsto a Farini (PC) il prossimo 2 luglio.
Per tutti gli aggiornamenti, i risultati e le informazioni tecniche, potete seguire il sito enduro.federmoto.it e i canali social di OffroadProRacing.
Fonte e foto: ufficio stampa OffroadProRacing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto