SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enduro. L’Italia al via della Sei Giorni nel Trofeo e nel Trofeo Junior

Tre vittorie e un secondo posto, tra Trofeo e Trofeo Junior, nelle ultime due edizioni della Sei Giorni di Enduro. L’Italia arriverà in Argentina, sede della prossima ISDE, come attesa protagonista. Da lunedì 6 a sabato 11 novembre, San Juan e la sua provincia ospiteranno la più antica competizione motociclistica a livello internazionale.
Il Commissario Tecnico FMI, Cristian Rossi, ha convocato:
Trofeo
Samuele Bernardini. Nato ad Arezzo il l’8 febbraio 1995. Moto: Honda. Team: Honda Red Moto World Enduro. Moto Club: Lago d’Iseo
Kevin Cristino. Nato a Bra (CN) il 26 ottobre 2003. Moto: Fantic. Team: Fantic Factory Enduro.
Moto Club: Major Motor
Morgan Lesiardo. Nato a Cantù il 15 aprile 1999. Moto: Sherco. Team: Sherco Racing Factory.
Moto Club: Trial David Fornaroli
Andrea Verona. Nato a Thiene (VI) il 22 aprile 1999. Moto: GasGas. Team: GasGas Factory.
Moto Club: Gaerne.
Trofeo Junior
Valentino Corsi. Nato a San Severino Marche (MC) il 2 luglio 2005. Moto: Fantic. Team: Fantic Factory Enduro.
Moto Club: Monsanvitese
Manolo Morettini. Nato ad Alzano Lombardo (BG) il 15 settembre 2001. Moto: Honda.
Team: Honda Red Moto World Enduro. Moto Club: Lago d’Iseo
Enrico Rinaldi. Nato a Iseo (BS) il 04 gennaio 2001. Moto: GasGas. Team: GTG Motogamma Contect.
Moto Club: RS77
Faranno parte della spedizione Franco Gualdi (Coordinatore Comitato Enduro FMI) e i Tecnici Andrea Balboni e Alex Zanni.
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Visti i successi delle ultime edizioni, l’Italia sarà a mio avviso la squadra più attesa. Questo ci dà entusiasmo e senso di responsabilità. Per noi sarà una Sei Giorni davvero interessante, con squadre formate da piloti molto giovani ma allo stesso tempo esperti. Tutti loro hanno già ottenuto risultati importanti e, come fatto in passato, sono sicuro che daranno il massimo per il nostro Paese. Prevedo di raggiungere i ragazzi in Argentina per supportarli, perché la Maglia Azzurra è uno dei progetti di punta della FMI. Concludo ringraziando tutti i team coinvolti, che hanno dimostrato partecipazione e senso di appartenenza”.
Cristian Rossi, Commissario Tecnico FMI: “Avremo due formazioni competitive. I nostri piloti sono preparati dal punto di vista tecnico e soprattutto sanno come si gioca di squadra, un aspetto imprescindibile in una competizione quale la Sei Giorni. Dovremo essere capaci, ancora una volta, di essere al top della forma fisica e mentale per l’intera durata della gara. Visti i risultati degli ultimi anni saremo sotto i riflettori e daremo il massimo per continuare a metterci in evidenza”. 
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto