SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

EnduroGP: in Ungheria Mikael Persson torna in testa al Mondiale Enduro3

A una sola tappa al termine del Campionato, l’asso svedese del Team Husqvarna Factory Racing capitalizza la sua velocità e costanza.
La penultima tappa del campionato del mondo FIM EnduroGP è stata cruciale per Mikael Persson. Sulla sua TE 300, lo svedese del team Husqvarna Factory Racing ha infatti ripreso il comando della classifica Enduro3, al termine di un weekend veloce e costante nel GP di Ungheria, che ha concluso al secondo posto in entrambe le giornate.
Dopo essere scivolato in seconda posizione nella tappa precedente, Persson ha ritrovato la condizione migliore al momento migliore, riportandosi in testa al campionato quando manca una sola tappa alla conclusione. Arrivato in Ungheria con un distacco di 11 punti dal rivale Brad Freeman, Persson chiude il weekend in vantaggio di tre punti grazie a due combattuti secondi posti.
In condizioni totalmente diverse dal fango del recente GP di Slovacchia, sabato mattina Persson ha avuto bisogno di un po’ di tempo per trovare il ritmo. Una caduta nel primo enduro test ha compromesso il suo ritmo, ma una volta trovato il passo Mikael ha saputo chiudere alla piazza d’onore, a soli sei secondi dal vincitore.
Di nuovo in lotta per la vittoria la domenica, Persson è partito vincendo le due prime speciali. I tempi erano comunque tutti molto vicini, e la lotta per la vittoria serrata. Un paio di errori nella seconda parte di gara hanno poi costretto Persson ad accontentarsi della seconda piazza.
Il campionato mondiale FIM EnduroGP si prende ora una pausa prima del settimo e conclusivo round, che si correrà in Germania dal 14 al 16 ottobre. Persson darà il massimo per conquistare il titolo mondiale Enduro3; ma prima ancora, correrà la Sei Giorni Internazionale di Enduro in Francia, dal 29 agosto al 3 settembre, puntando a migliorare il terzo posto conquistato nel 2021 con la nazionale svedese.
Mikael Persson: “Un weekend solido, con buoni risultati in ottica campionato. Ho fatto qualche errorino in entrambe le giornate, ma nel complesso mi sono sentito forte e costante. Le condizioni polverose erano complicate, e completamente diverse dallo scorso weekend in Slovacchia. Sabato nel primo Enduro Test sono caduto e ci ho messo un po’ a ritrovare il ritmo, col che mi sono giocato le chance di vittoria. Ora abbiamo un po’ di pausa prima dell’ultima tappa in Germania, e cercherò di sfruttarla per prepararmi al meglio e conquistare il titolo mondiale.”
Day1 – Enduro3
1. Jaume Betriu (KTM) 1:02:40.79;
2. Mikael Persson (Husqvarna) 1:02:47.14;
3. Matteo Pavoni (TM) 1:02:48.16;
4. Marc Sans (Husqvarna) 1:02:50.28;
5. Daniel McCanney (Sherco) 1:02:54.59…
Day2 – Enduro3
1. Marc Sans (Husqvarna) 1:01:15.80;
2. Mikael Persson (Husqvarna) 1:02:28.83;
3. Leo LeQuére (Sherco) 1:01:17.34;
4. Jaume Betriu (KTM) 1:01:35.78;
5. Brad Freeman (Beta) 1:02:05.87…
Classifica di campionato Enduro3 (dopo il round 6)
1. Mikael Persson (Husqvarna) 192 punti;
2. Brad Freeman (Beta) 189 punti;
3. Matteo Pavoni (TM) 167 punti;
4. Marc Sans (Husqvarna) 141 punti;
5. Daniel McCanney (Sherco) 125 punti…
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Grandi numeri per gli iscritti al 14° Rally Lana Storico

Ancora una volta il rally organizzato da Veglio 4×4 riscuote un grande successo con 181 adesioni! Sono 122 gli equipaggi iscritti al rally storico, comprese le A112 del Trofeo, a cui si sommano 6 auto classiche e ben 53 nel rally storico di regolarità a media. Venerdì pomeriggio il “Rally Village” e la mostra “Rally

Il Team Bassano riparte dal Lana Storico

Al quinto appuntamento del Tricolore Rally Storici il team nove volte Campione d’Italia schiera 22 equipaggi più altri 7 nel Trofeo A112 Abarth Yokohama. Venerdì le verifiche e sabato la gara con partenza e arrivo a Biella. Trascorso un fine settimana senza impegni sportivi utile a rifiatare, il Team Bassano è pronto per affrontare un

La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan tra cuore ed agonismo

La gara friulana organizzata dall’ASD E4Run dal 20 al 22 giugno porta in Carnia il sesto appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna nord con 143 iscritti. Attese grandi sfide con il pensiero verso Matteo Doretto. La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan ha chiuso le iscrizioni a quota 143. La gara friulana vivrà il suo week

error:
Torna in alto