SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enrico Piu: direzione Rally Golfo dell’Asinara

Da sempre il giovane pilota sardo Enrico Piu si è contraddistinto per essere capace di adattarsi a varie discipline. Dagli Slalom alle Salite, ma anche i Rally sono stati sempre una disciplina che ha strappato le attenzioni del driver di Ittiri.
 
Dopo l’ottima prestazione allo slalom di Loceri dove ha trovato un terzo posto assoluto in condizioni meteo proibitive, nel fine settimana del 13 e 14 maggio il pilota sardo Enrico Piu sarà al via del Rally Golfo dell’Asinara. Otto prove speciali per i concorrenti al via, con Piu che sarà in gara su una Peugeot 106 di classe A6 con il navigatore Marco Garrucciu ad affiancarlo. Piu in questa occasione, correrà con i colori della Scuderia Venanzio e la gara organizzata da Aci Sassari sarà valida per la Coppa Rally di zona 9.

Otto PS come già detto, che si svolgeranno in due giorni in modo equo. Si partirà dalla PS1 di Osilo (14,28 km), per poi proseguire a San Lorenzo (7,47 km), poi nuovamente Osilo e ancora San Lorenzo per completare la giornata di sabato.
Nella giornata di domenica si correrà in altre quattro PS con “La Pedraia” (6,45 km) e “Palmadula” (6,85 km) che saranno affrontate entrambe per due volte.
 
Un’avventura quella di Piu che sarà sostenuta da partner instancabili come Motor Piu, AZ Ricambi, DA.MA. Costruzioni, Athena.it e Surecreu Agriturismo.
Fonte e foto: ufficio stampa Enrico Piu

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Anche il “Rally Village” al 14° Rally Lana Storico

A fare da cornice al quinto appuntamento del Tricolore saranno le iniziative collaterali promosse da Veglio 4×4 nel giorno delle verifiche: la mostra “Rally Lana since 1973” presso Aci Biella, il Village con esposizione di auto e la presentazione degli equipaggi. In programma a Biella venerdì 20 e sabato 21 prossimi, la 14^ edizione del

La grande attesa per il 40° Rally Montecatini e Valdinievole

Tanta attesa per l’edizione che segna il ritorno della competizione nella città termale, caratterizzata da diversi ritocchi al percorso e alla logistica, i tratti distintivi per festeggiare il significativo traguardo dei quaranta anni di storia. Montecatini Terme avrà di nuovo un ruolo centrale, comunicando la voglia di grande rilancio della città da parte della nuova

Balletti Motorsport sale bene al Bondone

Prestazioni eccellenti nella regina delle cronoscalate per la Subaru Legacy affidata a Pioner e la Porsche 911 di Pizzato che svetta nel 2° Raggruppamento. Parentesi dedicata alla velocità in salita tra il recente Valsugana Historic Rally e l’imminente Lana Storico per la Balletti Motorsport impegnata lo scorso fine settimana alla cronoscalata “Trento – Bondone” valevole

error:
Torna in alto