SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Enrico Piu pronto per il Rally Terra Sarda

Nuovo appuntamento alle porte per il pilota Ittirese Enrico Piu, che si schiera al via del Rally Terra Sarda 2023. Piu, attivo anche negli slalom e nelle cronoscalate, si conferma un pilota sempre alla ricerca di sfide e anche nell’occasione del Terra Sarda si metterà in gioco per un risultato soddisfacente. La gara è organizzata dalla Porto Cervo Racing e sarà valida per la Coppa Rally di Zona 9, del TER – Tour European Rally e della nuova TER Series. Saranno tanti i protagonisti che arriveranno da ogni zona d’Europa, nella gara che si disputerà dal sei all’otto ottobre.

Piu della Scuderia Venanzio, sarà al via su una Peugeot 106 del Team Galiazzo di classe A6 con al suo fianco Marco Garrucciu come navigatore e confermando così la recente “collaborazione” che già si è vista al Rally Golfo dell’Asinara. Per quanto riguarda il Terra Sarda, per Piu sarà la terza volta in carriera e le aspettative sono quelle di migliorare i precedenti risultati acquisiti in questa gara, che si è sempre dimostrata impegnativa e difficile.

Saranno undici le tappe previste più l’iniziale Shakedown sabato mattina con l’impegno nei 2,01 km della prova Gallura – Fonti di Rinaggiu. Poi si inizierà con le Prove Speciali vere e proprie, dove si partirà con Calangianus “Le Sugherete – Gimar” di 10,13 km per poi passare alla PS2 Tempio Pausania “I graniti di Gallura – Cala Costruzioni” di 4,53 km. Nella PS3 e nella PS4 si ripeteranno i percorsi delle prime due prove. Sabato si concluderà la giornata con la PS5 di Luogosanto “I castelli di Luogosanto” di 4,62 km.
Domenica si ripartirà con le altre prove speciali con la PS6 che sarà l’impegnativa Aglientu “Stazzi di Gallura – Grimaldi” di 12,42 km, poi si passerà alla breve Arzachena “Città di Arzachena – Aire” di 1,55 km e alla Porto Cervo “Costa Smeralda – Ayla Project” di 5,12 km. Nelle rimanenti tre tappe, si effettuerà nuovamente la speciale di Arzachena, per poi concludere con Aglientu e Porto Cervo.
Fonte e foto: ufficio stampa Enrico Piu

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Taormina attende con entusiasmo le Premiazioni dei Campioni ACI

Il Sindaco della perla dello Jonio On. Cateno De Luca ha accolto in Comune il Delegato/Fiduciario Daniele Settimo ed il Direttore Generale di ACI Sport Marco Rogano ed unitamente ha confermato la piena collaborazione della città all’evento internazionale che celebrerà i Campioni 2023 il 16 e 17 febbraio 2024.   Il Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia

Il Premio Rally Automobile Club Lucca verso “Il Ciocchetto”: Claudio Fanucchi già campione, sfida ancora aperta tra i copiloti

Il pilota, grazie al punteggio acquisito al Rally di Chiusdino, conquista la vittoria nel confronto assoluto. Alle sue spalle, scalpitano per le immediate posizioni del podio Michele Marchi, Marco Bertonati ed Enzo Oliani. Tutto aperto nella classifica copiloti, che si deciderà sulle strade del Rally Il Ciocchetto. Prosegue ad alti ritmi il percorso di avvicinamento del

Le Premiazioni del Mototurismo FMI celebrano i campioni 2023!

A Chianciano Terme (SI) si è chiusa in festa la stagione mototuristica. Premiati oltre 130 motociclisti e i Club più attivi. Presentati i progetti 2024 tra cui spicca il Rally FIM che si terrà nella località toscana; lanciato il sito www.fimrallyitaly.com. Una celebrazione dedicata a tutti i motociclisti che nel 2023 hanno condiviso, in tutta

error:
Torna in alto