SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Erreffe Rally Team in festa: una vittoria e due secondi posti tra Laghi e Canavese

Dipalma si impone a Varese davanti a Spataro; bene Meli, appena fuori dalla top ten. Rusce, chiude secondo al Canavese innevato.
Il fine settimana motoristico ha regalato grandi gioie all’Erreffe Rally Team di Castelnuovo Scrivia. Sia a Varese che in provincia di Torino, le Skoda Fabia impegnate hanno lottato per la vittoria finale centrando così un primo e due secondi posti.
In Lombardia, sulle strade del Rally Internazionale dei Laghi la lotta per il successo è stata una partita a due tra le Skoda Fabia Evo by Erreffe dei vincitori uscenti Andrea Spataro con Alessia Muffolini e Giuseppe Dipalma (nella foto in alto) con l’inseparabile “Cobra” alle note.
Due vittorie nelle prime due speciali per Spataro (nella foto sotto) e poi quattro scratch micidiali per Dipalma che sul Cuvignone ha costruito il successo. Primo e secondo posto made in Erreffe per la grande soddisfazione di Agostino Roda, patron della squadra presente all’arrivo della Schiranna per festeggiare con i due equipaggi protagonisti.

“Sono davvero felice – ha detto Dipalma – perché ho finalmente trovato una squadra di altissimo livello tecnico e di grande valore umano: li ringrazio per avermi fornito una vettura super!”
Bene anche Pierangelo Meli, pilota indunese affiancato da Lorenzo Bertagnon. Tanto divertimento mostrato al traguardo davanti al pubblico amico che, ancora una volta, ha acclamato Meli, 13° assoluto alla fine.

Gara davvero spettacolare alla Ronde del Canavese dove una fitta nevicata ha condizionato pesantemente l’andamento della corsa con prove annullate ed accorciate. Molto buona è stata la prestazione di Antonio Rusce e Martina Musiari che nell’occasione debuttavano insieme in vista degli impegni tricolori del driver reggiano.

Dopo aver vinto la prima prova speciale, il pilota della BS Sport è incappato in una foratura nel corso dell’ultima speciale a seguito di un taglio che successivamente gli ha causato un testacoda senza il quale avrebbe lottato per il successo fino alla fine. Il secondo posto finale è comunque un prezioso risultato alla luce di una nuova esperienza di gara con gomme chiodate.
Tutte le Skoda dell’Erreffe Rally Team erano equipaggiate con gomme Pirelli e mostravano anche i loghi di Zinox Laser.
Fonte: Addetto stampa Luca Del Vitto
Foto: Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico

Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.

Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna

Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)

Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma

Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia

La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte

La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del

error:
Torna in alto