SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. A Caltanissetta si inaugura la Mostra “Anime Ruggenti”

Terza iniziativa dedicata al Centenario della Coppa Nissena al cittadino Museo d’Arte Contemporanea. Presentazione in anteprima lunedì 13 giugno a cura del Presidente dell’AC Nisseno avv. Calo Alessi a Palazzo Moncada.
Continua il fitto calendario di celebrazioni del Centenario della Coppa Nissena. Il terzo appuntamento sarà la Mostra “Anime Ruggenti” prevista dal 14 al 26 giugno presso il Museo cittadino d’Arte Contemporanea, nella centrale sede di Via Giacomo Matteotti, 2. La Mostra sarà presentata lunedì 13 giugno alle ore 11 al primo piano di Palazzo Moncada. Ad illustrare i cimeli esposti e l’appassionante storia degli stessi, sarà il Presidente dell’Automobile Club Caltanissetta avv. Carlo Alessi, unitamente al curatore avv. Calogero Ariosto ed al collezionista Sergio Farinella, che da grande appassionato ha messo a disposizione un gran numero di oggetti esclusivi e foto, oltre ad altri componenti dell’AC nisseno, storici ed esperti della longeva e prestigiosa gara, recentemente inserita nel “Libro dei Luoghi degli Eventi Storici” del LIM (Luoghi dell’Identità e della Memoria) da parte dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
La Coppa Nissena è un “Luogo della Memoria” ed è un patrimonio storico e sportivo dell’isola. La mostra ripercorre i cento anni, sin dal quel 24 maggio 1922, da quando ebbe luogo l’edizione inaugurale della cronoscalata più longeva e quella che vanta più edizioni disputate in Sicilia. La presentazione si terrà a Palazzo Moncada e successivamente alle autorevoli illustrazioni, i presenti potranno vederne l’allestimento ed i cimeli in anteprima nella vicina sede del Museo D’Arte Contemporanea.
L’apertura al pubblico ed ai tanti appassionati che hanno già chiesto notizie, sarà dal 14 al 26 giugno. Tutti gli operatori della stampa sono invitati a partecipare e potranno realizzare servizi in anteprima su quanto sarà fruibile durante i 12 giorni di apertura.
Fonte: Ufficio Stampa ErregiMedia | Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Rally ACI Vicenza al giro di boa per le auto moderne

Grazie alla presenza di un buon numero di piloti e navigatori in gara al Rallye San Martino, il Trofeo dedicato alle auto moderne vede movimentarsi le classifiche. Fra una decina di giorni tornano protagoniste le storiche. Con la disputa del Rally San Martino avvenuta il 20 e 21 giugno scorsi, il Trofeo Rally ACI Vicenza

Podio al fotofinish per Riolo – Terranova al 23° Rally di Caltanissetta

Terzo posto assoluto assegnato per discriminante nel round CRZ di 9ª Zona per i portacolori del Targa Racing Club al debutto con la Renault Clio Rally3 e per la prima volta con l’appassionato navigatore. Finale mozzafiato al 23° Rally di Caltanissetta, dove Ernesto Riolo ha conquistato il terzo gradino del podio assoluto al termine di

28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato Città di Asti: aperte le iscrizioni

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il 28° Rally colli del Monferrato e del Moscato, che sarà nuovamente ospitato dalla Città di Asti il 2-3 agosto e che vedrà l’affiancamento del Rally Vigneti Monferrini Storico, nato a Canelli e pronto ad approdare ad Asti; una conferma importante quella della Città del Palio, che sarà ancora

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

error:
Torna in alto