SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. A Gubbio si celebrano gli umbri vincitori di titoli nazionali ACI 2021

Mercoledì sera al Park Hotel Ai Cappuccini premiazioni di prestigio a cura della Delegazione Regionale ACI Sport nell’ambito del gala del 57° Trofeo Fagioli condiviso da Rotary e CECA.
A coronamento della scorsa stagione sportiva, la Delegazione Regionale ACI Sport Umbria ha promosso la premiazione dei piloti umbri vincitori di titoli nazionali ACI 2021. I protagonisti sfileranno durante la cerimonia che si terrà mercoledì alle 21.00 al Park Hotel Ai Cappuccini di Gubbio nel contesto della prestigiosa serata di gala del 57° Trofeo Luigi Fagioli condivisa da Rotary Club Gubbio e Comitato Eugubino Corse Automobilistiche. All’evento, interamente dedicato al mondo dei motori, fra gli ospiti sarà presente anche il presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani, al quale quest’anno la cronoscalata eugubina prova del Campionato Italiano ha tributato il prestigioso Memorial Angelo e Pietro Barbetti. Per quanto riguarda l’automobilismo umbro, tra gli altri saranno presenti il presidente del comitato regionale ACI Ruggero Campi e il fiduciario regionale Federico Giulivi, oltre al direttore di gara internazionale Fabrizio Fondacci, che dirigerà lo stesso Trofeo Fagioli nel weekend.
I piloti umbri premiati per essersi distinti a livello nazionale nella Velocità in Salita sono nel Campionato Italiano il giovane orvietano Filippo Ferretti (vincitore classe 1400 fra i Prototipi) e nel Trofeo Italiano zona Centro l’altro driver orvietano Valentino Polegri (gruppo Racing Start Plus), la perugina Deborah Broccolini (classe RS Plus Turbo) e Riccardo Trippini di Baschi (classe RS Plus 1600). Per quanto riguarda i rally, i folignati Chiara e papà Paolo Galli (vincitori classe R1B della 6^ zona) e i perugini Andrea Puca e Riccardo Sorbo (classe RS Plus 1600 7^ zona). Nel settore karting, il ternano Leonardo Antonini (campionato ACI Sport Club 125cc Rookie) e Kevin Battistoni di Città di Castello, che a 12 anni ha vinto il campionato ACI Sport Club 60cc super Mini). Nel Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche, hanno vinto le rispettive coppe di classe i perugini Matteo Lupi Grassi (Sn2500 4° Raggruppamento) e Alamo Mangiacarne (T2000 3° Raggruppamento), gli eugubini Alvaro Bertinelli (T1150 3° Raggruppamento) ed Eric Nicchi (T1300 2° Raggruppamento), il ternano Angelo De Angelis (GR Bc1600 1° Raggruppamento) e l’orvietano Tonino Camilli (D Bc1150 1° Raggruppamento).
Fonte: ACI Sport Delegazione Umbria | Ufficio Stampa ErregiMEDIA

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto