SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. ASI Circuito Tricolore: cento equipaggi pronti a festeggiare i dieci anni del “Circuito di Avezzano”

Esplode la voglia di tornare a godere delle auto storiche sulle strade d’Italia e il Circuito di Avezzano chiude le iscrizioni a quota 100 per festeggiare la sua decima edizione. L’evento organizzato dall’Abruzzo Drivers Club e inserito nel calendario di ASI Circuito Tricolore mostra le bellezze della Regione a cento equipaggi provenienti dall’Italia e dall’estero, 35 dei quali presenti sin da mercoledì 29 giugno per prendere parte all’affascinante prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour”.
Circuito di Avezzano e Abruzzo Gran Tour rappresentano uno dei più coinvolgenti biglietti da visita della Regione e per i partecipanti è stato messo a punto un programma ricco di eventi culturali a partire da venerdì 1° luglio, tra le antiche mura del Castello Piccolomini di Celano per la visita alla Collezione Torlonia e al Museo di Arte Sacra accompagnati dalle sinfonie del quartetto d’archi del teatro “La Fenice” di Venezia.
Sabato 2 luglio si partirà per un tour di 140 chilometri nel Parco Nazionale d’Abruzzo, con soste a Scanno e Pescasseroli, sede del Parco che compie cento anni, per poi rientrare ad Avezzano ed esporre le auto in centro e festeggiare i dieci anni della manifestazione. In tarda serata è attesa la tradizionale sfilata delle vetture sul circuito cittadino, con la soubrette Manila Nazzaro in veste di madrina a dare la sua carica di simpatia e una nota glamour all’evento.
Domenica 3 luglio, infine, presso la Pinacoteca Comunale del Castello Piccolomini di Avezzano verrà inaugurate la mostra “I Conti del futuro” per celebrare due grandi personaggi del motorismo attivi tra le due guerre mondiali: Carlo Felice Trossi e Mario Revelli di Beaumont. Il Conte Trossi fu pilota, aviatore, armatore e mecenate, ideatore di progetti rivoluzionari come la monoposto con motore radiale Monaco-Trossi. Il Conte Revelli di Beaumont fu senza dubbio il più importante designer automobilistico italiano della prima metà del secolo scorso, autore di numerosi capolavori e geniale inventore di decine di soluzioni innovative per l’automobile.
Fonte: Luca Gastaldi responsabile ufficio stampa
ASI – Automotoclub Storico Italiano
https://www.asifed.it/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ford Transit: da 60 anni icona e partner ideale per il business in tutta Europa

Era il 9 agosto 1965 quando il primo Transit uscì dalla linea di produzione dello stabilimento Ford a Langley, nel Regno Unito. All’epoca, pochi avrebbero potuto prevedere l’impatto che questo nuovo furgone avrebbe avuto per le aziende e le economie nei decenni a venire. Secondo un rapporto commissionato da Ford Pro e pubblicato dal Centre

Italian Baja 2025: otto equipaggi Mrc Sport in gara nel Friuli occidentale

L’Italian Baja 2025 si è svolta dal 3 al 5 luglio sui greti dei torrenti Cosa, Meduna e del fiume Tagliamento, nel territorio del Friuli occidentale. La manifestazione, organizzata dal Fuoristrada Club 4×4 Pordenone con base logistica presso la Fiera di Pordenone, ha registrato la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Europa. All’evento, valido per

error:
Torna in alto