SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. ASI Giovani Festival a Reggio Emilia. Dalla Sardegna, Sara Caglieri dell’AAE Sardegna

ASI Giovani Festival a Reggio Emilia: si moltiplicano le opportunità per il coinvolgimento delle nuove generazioni.
Si è tenuto sabato 7 maggio, nell’atelier “Ruote da Sogno” a Reggio Emilia, il primo ASI Giovani Festival organizzato dalla Commissione Giovani della Federazione in collaborazione con Adrenaline24h. “Abbiamo voluto radunare tutti gli amici giovani di ASI – ha detto Costanzo Truini, presidente della Commissione – per fare il punto su quello che è stato fatto finora e per lanciare insieme iniziative e proposte che andranno ad arricchire l’attività del nostro gruppo, che ad oggi conta una trentina di persone tra commissari e consulenti e oltre cento referenti giovani di club”.
Si era partiti nel 2020 quando, appena poste le basi del progetto Giovani, è poi scoppiata la pandemia. Ma non ci si è affatto persi di spirito e la Commissione, in pieno lockdown, il 2 giugno, ha organizzato una conviviale virtuale con ospiti d’eccezione e, nel settembre successivo, ha messo in piedi l’unico evento ASI in presenza dell’anno, “ASI Giovani Show” alla fiera Modena Motor Gallery. Nel 2021 invece, la Commissione ha lanciato la sua prima iniziativa strutturata: il Trofeo ASI Giovani, un tour da nord a sud in sei tappe. Questa ha riscosso un notevole successo e per l’edizione di quest’anno le tappe sono diventate 17. Merito della loro formula: impegni di una sola giornata (in modo da contenere sensibilmente i costi) e possibilità di partecipare con mezzi costruiti fino agli anni 2000.
Il 2022 è anche l’anno di esordio di altre interessanti proposte, come la Scuderia Italia ASI Giovani composta da 15 equipaggi pronti a rappresentare la Federazione nelle manifestazioni più prestigiose. Durante ASI Giovani Festival sono stati consegnati loro dei kit composti da un telo copriauto, abbigliamento e valigeria brandizzati ASI Giovani. Durante gli eventi poi, questi saranno supportati da un network di assistenza e supporto: tra i partner che hanno aderito ci sono l’officina specializzata Bontà Classic Garage, lo specialista dei cronometri per la regolarità Zero Time e il tappezziere leader del settore Trinchero.
C’è anche l’inedita ASI Giovani Cup con quattro appuntamenti organizzati direttamente dalla Commissione col supporto diretto di ASI: il primo è stato proprio il Festival di Reggio Emilia, al quale seguiranno la partecipazione al Summer Jamboree di Senigallia – la kermesse che celebra la cultura americana degli anni ’50 e ’60, della quale la storia automobilistica è parte integrante, perciò è stato consegnato un riconoscimento all’organizzatore, Angelo Diliberto – dal 6 all’8 agosto; dal 9 all’11 settembre tutti al Lago di Garda, dove le auto dei giovani drivers incontreranno i leggendari motoscafi Riva per celebrare i 100 anni del suo fondatore Carlo; infine Capodanno a Bolzano, per chiudere in bellezza il 2022.
Durante l’incontro di Reggio Emilia, la Commissione Giovani ha presentato altre iniziative legate al coinvolgimento delle scuole superiori per proporre, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, corsi di educazione stradale e guida sicura e la realizzazione di una applicazione per smartphone.
Fonte e foto: ufficio stampa ASI (https://www.asifed.it/)
Dalla Sardegna era presente Sara Caglieri dell’AAE Associazione Automoto d’Epoca Sardegna, Delegata regionale ASI e organizzatrice, insieme all’AAE Sardegna, del 1° Ichnusa Young Driver, inserito nel Trofeo ASI Giovani, progetto promosso dalla Commissione Giovani ASI.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto