SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. ASI: la Collezione Bulgari al Summer Jamboree di Senigallia

Il sogno americano di Nicola Bulgari al Summer Jamboree.
ASI PRESENTE AL FESTIVAL INTERNAZIONALE PIÙ ROCK DELL’ESTATE, DAL 5 AL 7 AGOSTO AL FORO ANNONARIO DI SENIGALLIA, CON UNA MOSTRA DI MODELLI “MADE IN USA” PROVENIENTI DALLA PRESTIGIOSA COLLEZIONE BULGARI. DIECI ESEMPLARI DAGLI ANNI ’30 AGLI ANNI ’50 DEL 1900 IN RAPPRESENTANZA DEI MARCHI PIÙ RAPPRESENTATIVI DELLA PRODUZIONE A STELLE E STRISCE: BUICK, PACKARD, DE SOTO, CADILLAC, OLDSMOBILE, STUDEBAKER, NASH. NELLO STESSO WEEKEND È IN PROGRAMMA L’ASI GIOVANI CUP SULLA RIVIERA DEL CONERO.
 
Il Summer Jamboree di Senigallia, festival internazionale della musica e della cultura americana degli anni ’40 e ’50, si riconferma un appuntamento imperdibile anche per l’Automotoclub Storico Italiano, che dal 5 al 7 agosto sarà presente con due iniziative.
La prima riguarda una mostra tematica allestita nel Foro Annonario di Senigallia, dove sarà esposta una speciale selezione di vetture “made in USA” provenienti dalla prestigiosa Collezione Bulgari: dieci “star” come la Buick 61 Sedan (1934), la Buick 41 Sedan (1938), la Packard Super Eight Touring Sedan (1939), la De Soto S20 Business Coupé (1940), la Cadillac Serie 61 Coupé (1941), la Oldsmobile Serie 98 (1941), la Nash Serie 4269 Ambassador (1942), la Buick 76C Roadmaster (1947), la Studebaker Champion De Luxe (1948) e la Buick 79 Roadmaster (1951).
Quella di Nicola Bulgari è una collezione unica al mondo, nata dalla sua passione per l’industria automobilistica americana, in particolare sulla produzione degli anni ’30 e ‘40, dal crack di Wall Street alla seconda guerra mondiale. Le sue auto sono dislocate in tre diverse sedi. Quella più grande, battezzata NB Center for American Automotive Heritage, si trova ad Allentown, in Pennsylvania (USA), e ospita 150 esemplari. Le altre due sono in Italia: una a Roma, dove trovano posto le auto di produzione americana appartenute ai Papi, e l’altra in Toscana, a Sarteano, dove gli esemplari sono esposti in un’atmosfera più intima con tanto di appartamento che fa quasi un tutt’uno con il garage.
 
Contestualmente al Summer Jamboree, la Commissione ASI Giovani ha organizzato l’ASI Giovani Cup Riviera del Conero, con il ritrovo in programma venerdì 5 agosto alle 16.30 in piazza del Popolo a Fermo. Per la seconda giornata sono previste le tappe a Corinaldo (con la visita ai trattori storici della Collezione Bugugnoli), a Ostra e quindi a Senigallia per vivere l’atmosfera unica del Summer Jamboree. Domenica 7 agosto, infine, l’evento si sposterà ad Ancona per un tour del Conero in motonave.
Fonte: Luca Gastaldi | Responsabile ufficio stampa ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto