SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. FMI e FXAction Group: Franco Rossi nei Cavalieri del cross

FMI e FXAction Group premiano il primo italiano a vincere un gran premio della 500. Consegna della targa il 30 aprile a Ponte a Egola.
Franco Rossi entra nei Cavalieri del cross d’Italia. Il premio promosso da FXAction Group in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana accoglie nel novero delle leggende del motocross azzurro anche il pilota spezzino, ritenuto da molti il più grande specialista italiano della 500 2 tempi.
I risultati, del resto, parlano a favore di Rossi. Nel 1992 è diventato il primo italiano a vincere un gran premio iridato della mezzo litro e in numerose altre occasioni è stato capace d’inserirsi tra i più grandi campioni della sua generazione, come Geboers, Thorpe, Jobé o Nicoll. In totale ha conquistato due gran premi (Cecoslovacchia e Austria nel 1992) e 10 manche nella classe regina, ottenendo come miglior risultato finale di campionato un quinto posto. La sua carriera a livello mondiale è durata per 15 stagioni, dal 1984 al 1998.
Rossi conta anche tre titoli italiani Senior, due nella 500 e uno nella 125, e ha vestito per quattro volte la maglia azzurra al Motocross delle nazioni.
La premiazione di Franco Rossi si terrà a Ponte a Egola, in occasione della seconda prova del campionato italiano Pro Prestige Mx1-Mx2. Come di consueto, il momento dedicato al neo-Cavaliere del cross sarà nel corso della giornata di sabato, quindi il 30 aprile. A consegnare il premio i rappresentanti di FXAction Group e della Federazione Motociclistica Italiana.
Cavalieri del Cross FMI-FXAction Group – Albo premiati
Giuseppe Andreani
Maurizio Dolce
Corrado Maddii
Michele Magarotto
Emilio Ostorero
Franco Perfini
Franco Picco
Michele Rinaldi
Fonte: Alessandro Castellani | ufficio stampa FXAction
Foto in alto: DMEpics
Foto sotto: archivio Federmoto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Al 3º Rally Sulcis Iglesiente in palio il 1º Trofeo Cammino Minerario di Santa Barbara. Due eccellenze sulcitane fianco a fianco per promuovere il territorio

In occasione della manifestazione in programma il 22-23 marzo, la coppa verrà assegnata al primo equipaggio del rally moderno su una vettura “due ruote motrici”. A mezzanotte si sono chiuse le iscrizioni al 3º Rally Sulcis Iglesiente, che si correrà il 22-23 marzo. E, in attesa di conoscere l’elenco iscritti della manifestazione valida per la

Magliona Motorsport subito con Pisano al 3° Rally Sulcis Iglesiente

La scuderia sassarese inaugura la stagione 2025 nella gara del 22-23 marzo con il pilota di Osilo affiancato dal navigatore Musselli nell’abitacolo della Skoda Fabia R5 by Colombi e gommata Pirelli. E’ tempo di riaccendere i motori nella scuderia Magliona Motorsport. Per la compagine sarda il primo appuntamento stagionale è casalingo ed è fissato per

8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: la macchina operativa è a pieno regime

Dall’apertura delle iscrizioni della scorsa settimana sono iniziate ad arrivare le prime adesioni alla manifestazione organizzata da ACI Sassari che ne conferma l’effettuazione e la garanzia delle coperture assicurative. La macchina operativa procede verso la data del 10 aprile. Prima settimana di apertura delle iscrizioni all’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda e già

Il “Green Tyres” #RA Rally Regione Piemonte: lo sport a difesa del territorio

L’edizione del decennale, dopo la ripartenza avvenuta nel 2015, sarà il secondo atto del “tricolore” assoluto rally e per il quinto anno proporrà l’iniziativa che mediante lo sport stimola il rispetto del territorio, patrimonio UNESCO. Nel piano del periodo delle iscrizioni aperte (chiusura il 4 aprile), la 19^ edizione del #RA Rally Regione Piemonte, giorno

error:
Torna in alto