SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Gennas Abertas: Loceri 6 e 7 agosto 2022

Piatti della tradizione cucinati nelle case antiche del centro storico di Loceri. I cittadini sono i cuochi ufficiali per “Gennas Abertas 2022”.
La cucina del territorio, un’esperienza gustativa e visiva da vivere attraverso le cantine aperte nelle vie del centro storico di Loceri. Un itinerario del gusto live nelle case e nei cortili dove gli abitanti del paese prepareranno le pietanze dal vivo, trasformando ingredienti in piatti della tradizione. Antiche ricette, cibi tradizionali e sapori originali, saranno messi a disposizione del palato per il pubblico presente e serviti con i menù offerti per la cena.
22 le postazioni preparate per Gennas Abertas, l’evento culinario e dell’artigianato che torna dopo tre anni di stop avrà inizio alle h 19.00 del 6 e 7 agosto con le preparazioni dei piatti, l’appuntamento s’inserisce nella manifestazioni del calendario “Incontri d’estate tra sacro e profano” che comprende anche i concerti di Rocce Rosse Blues in programma a Loceri il 10 e il 19 Agosto con i De André Ensemble e i Tazenda, i balli in piazza e i giochi per i bambini.
La formula è divertente: si mangia e s’impara insieme a degustare i piatti che raccontano la storia della Sardegna, in un momento di spettacolo del gusto, che rallegra il tempo per stare a tavola. Tutto accadrà con un piacevole coinvolgimento dei cori, il polifonico femminile Circanneu di Baunei e il polifonico maschile Bellavista di Tortolì che saranno i veri protagonisti musicali della serata.

Menù della tradizione
Antipasti: Lardo, coccoi prena, guanciale, ricotta, pistoccu, frittelle di verdura (affettati e formaggi a km zero)
Primi: Culurgiones con sugo di pecora (raviolo a spiga preparato dalle donne di Loceri)                      
Malloreddus con sugo di carne
Gnocchi con stracotto d’asino
Secondi: Testa in cassetta
Carne di maiale con aceto (cucinato a fuoco lento)
Spiedini di pecora, polpette fritte di cinghiale
Casu agedu – mix di formaggi
Dolci: Seadas e arrobiolus (dolce tradizionale)
Frutta: Sangria – macedonia
Nella vie del centro gli ospiti potranno consumare i piatti. Durante le serate i visitatori potranno visitare le gennas aperte e conoscere i prodotti dell’artigianato locale, dalle lampade eco fatte con le foglie dei fichi d’India, ai gioielli di artigianato, le ceramiche artistiche, i coltelli e le maschere tradizionali.
Gennas Abertas è organizzato dalla Pro Loco di Loceri.
Fonte: Ufficio stampa | Daniela Usai

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto