SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. In Sardegna il 3° Africa Twin Tour ricco di emozioni

Si è svolto dal 18 al 21 maggio 2022 e ha visto i 16 equipaggi percorrere 700 km di asfalti perfetti e facili sterrati tra curve e natura.

Dopo il successo nel 2019 del primo Africa Twin Tour in Maremma e nel 2021 della seconda edizione sui mitici passi dell’Appennino tosco‑romagnolo, si è svolta dal 18 al 21 maggio la terza edizione, alla scoperta di una “Sardegna mozzafiato”!
L’affascinante Tour (90% asfalto, 10% facili sterrati) si è snodato tra paesaggi mozzafiato, caratterizzati da due comuni denominatori: le curve e la natura. Un percorso pensato per far divertire i motociclisti alternando strade dove il piacere di guida ha avuto priorità, a percorsi secondari dove potersi rilassare godendo della natura circostante e dei suoi colori e profumi.
I due pernotti sull’isola sono avvenuti in location molto differenti tra loro per stile e posizione. La prima notte a 1.100 metri di altitudine, presso l’Agriturismo Donnortei, all’interno dell’omonimo parco. Il giorno suggestivo presso il famoso EcoResort Arbatax Park Hotel.
Denso e coinvolgente il programma fin dalla partenza.

Mercoledì 18 maggio il ritrovo è avvenuto nel tardo pomeriggio presso il Concessionario ufficiale Honda Balzarini Moto, in prossimità del porto di Livorno. Accoglienza, aperitivo, briefing, e ritiro delle moto a noleggio per i clienti che ne hanno usufruito. Alle 21:00 salita in gruppo sul traghetto e notte in cabina privata.
Giovedì 19 maggio sbarcati a Olbia la prima tappa è stata… la colazione in pasticceria! Da lì primo giorno di tour su 250 km di strade spettacolari, attraversando la Sardegna meno conosciuta per addentrarsi tra montagne e luoghi magici come la Foresta di Burgos, dopo aver costeggiato laghi, foreste e vallate. Sosta pranzo di fianco a un nuraghe millenario. Risalendo sulle montagne del Gennargentu i panorami sono stati incredibili.
Venerdì 20 maggio tappa “marathon” del viaggio. Partenza in direzione sud-ovest per girare intorno alle vette più alte della Sardegna e attraversare la zona dei laghi, per poi scendere verso il mare in direzione Arbatax.
Sabato 21 maggio ultima giornata on the road. Circa 230 km durante i quali i 16 equipaggi hanno risalito la dorsale Est dell’isola percorrendo la celebre Baunei/Orosei, forse la strada più bella della Sardegna. E il pomeriggio ruote anteriori puntate verso l’interno, dopo Orosei, per proseguire su meravigliose strade secondarie fino alla spiaggia di Pittolongu, sopra Olbia, dove intorno alle 17.30 è terminato l’evento con un’apericena direttamente sul mare. Il traghetto delle 21:00 ha riportato la carovana a Livorno.

Domenica 22 maggio sbarco la mattina presto, riconsegna delle moto a noleggio, saluti e fine dell’evento per dare ai piloti tutto il tempo di rientrare a casa in sicurezza.
Al tour hanno partecipato principalmente possessori di moto Honda Africa Twin, sia 1000 che 1100, ma anche un pilota su Crosstourer 1200 e uno su Transalp 600! Per tutti, grande divertimento e ricordi indelebili.
Il Tour Leader è stato Carlo Morini, istruttore della True Adventure Offroad Academy, endurista esperto, eccellente pilota e viaggiatore, ma soprattutto profondo conoscitore degli itinerari.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto