SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. La Federazione Internazionale dell’Automobile premia Luceverde e ACI Drive

FIA SPRING MEETING 2022. A “LUCEVERDE” IL “BECOMING A MOBILITY CLUB” AWARD. “ACI DRIVE” SECONDO CLASSIFICATO AL “FIA INNOVATION” AWARD. LA RUSSA (ACI Infomobility): “Profondamente orgogliosi per questo secondo riconoscimento internazionale”. PENSA (ACI): “Sicurezza, tutela dell’ambiente, risparmio: premiati gli obiettivi chiave di ACI DRIVE”.
“Luceverde” – il canale infomobilità dell’Automobile Club d’Italia – si è aggiudicato il “BECOMING A MOBILITY CLUB” AWARD, mentre “ACI DRIVE” – l’assistente vocale alla guida, basato su intelligenza artificiale – si è classificato al secondo posto nel “FIA INNOVATION” AWARD, due prestigiosi riconoscimenti che la Federazione Internazionale dell’Automobile assegna, ogni anno, per promuovere le migliori idee imprenditoriali in tema di innovazione e nuove tecnologie, realizzate dai 101 Automobile Club di Europa, Africa e Medio Oriente.
L’annuncio ufficiale, ieri sera, a Roma, nel corso dell’Assemblea Plenaria della Regione I FIA, tenutasi nell’ambito degli Spring Meeting 2022.
“Questo è il secondo riconoscimento internazionale per ACI Luceverde – ha sottolineato Geronimo La Russa, Presidente di ACI Infomobility e ACMilano – e ne siamo profondamente orgogliosi. Dopo aver ricevuto il premio UNPSA dalle Nazioni Unite, l’impegno del nostro servizio di Infomobilità viene premiato anche dalla Federazione Internazionale dell’Automobile, uno stimolo fondamentale per continuare a muoverci sulla strada dell’innovazione costante al servizio dei cittadini. Un premio che voglio condividere con coloro che sono stati, fin dall’inizio, al nostro fianco nel progetto: le istituzioni locali e la polizia municipale”.
“ACI Drive – ha spiegato Vincenzo Pensa, Direttore della Direzione Sistemi Informativi e Innovazione ACI – sintetizza il nostro impegno attuale sul versante delle tecnologie innovative finalizzato ad aumentare la sicurezza stradale, ad una maggior tutela dell’ambiente e con un occhio al risparmio che, di questi tempi, non è male. Questi sono i tre obiettivi chiave di ACI Drive, l’assistente vocale alla guida, basato su intelligenza artificiale, che fornisce all’automobilista informazioni di sicurezza stradale in tempo reale, monitorando lo stile di guida”.
Fonte e foto: ufficio stampa ACI – Automobile Club d’Italia
Nella foto in alto, Luceverde – da sinistra: THOMAS MØLLER THOMSEN (Pres. Reg. 1 FIA), GERONIMO LA RUSSA (Presidente ACI Infomobility), MOHAMMED BEN SULAYEM (Pres FIA).
Nella foto sotto, ACI Drive – da sinistra: THOMAS MØLLER THOMSEN (Pres. Reg. 1 FIA), FRANCESCO MAZZONE (Direttore ACI Infomobility), MOHAMMED BEN SULAYEM (Pres FIA)

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

error:
Torna in alto