SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Lamborghini presenta la Urus Performante del record di Pikes Peak al 71°Concours d’Elegance di Pebble Beach

Esposizione sul Concept Lawn insieme alle ultime innovazioni del settore automobilistico.
Automobili Lamborghini ha presentato la Urus Performante, che ha stabilito il record nella categoria dei SUV di serie sul tracciato della Pikes Peak International Hill Climb. La nuova campionessa, esposta sul Concept Lawn del 71° Concours d’Elegance di Pebble Beach, è la versione Urus Performante che ha fatto il suo debutto mondiale venerdì 19 agosto durante il The Quail, A Motorsports Gathering.
“Pikes Peak è la cronoscalata più famosa e probabilmente più difficile al mondo, e il Concours d’Elegance di Pebble Beach è considerato uno dei più prestigiosi eventi dell’anno per il settore automobilistico: il Concept Lawn è quindi il palcoscenico ideale per presentare la nostra vettura da record,” ha dichiarato Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini. “La Urus, che è stata uno dei motori trainanti delle vendite nella prima metà del 2022, e il record stabilito sulla Pikes Peak dimostra che siamo i leader del segmento dei Super SUV.”
Il 10 agosto è stato reso pubblico il risultato ottenuto da Simone Faggioli, campione di cronoscalata e test driver di Pirelli, che ha affrontato i 156 tornanti della Pikes Peak in 10:32.064, battendo di 17,838 secondi il record precedente di 10:49.902, stabilito nel 2018 dalla Bentley Bentayga. La Urus Performante non ha partecipato alla gara, ma il tempo è stato registrato dai cronometristi ufficiali della Pikes Peak International Hill Climb.
La Urus Performante è stata esposta presso il Concept Lawn di Pebble Beach con un camuffamento, anche a causa delle modifiche apportate per rispettare le norme di sicurezza previste dalla Pikes Peak International Hill Climb. Da segnalare l’abitacolo dotato di roll cage, i sedili standard sostituiti con un sedile da corsa con cinture a sei punti e l’installazione di un sistema antincendio. La Urus Performante ha una potenza di 666 cavalli e un peso ridotto di circa 47 kg, per un rapporto peso/potenza di 3,2, il migliore della categoria.
La nuova primatista della “Race to the Clouds” raggiunge una velocità massima di 306 km/h ed è in grado di passare da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi (0,3 secondi in meno rispetto al modello base della Urus) e di decelerare da 100 a 0 km/h in circa 32,9 metri.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La 60^ Rieti Terminillo ha aperto le iscrizioni

Sarà la 60^ edizione per la Rieti Terminillo che dal 1 al 3 agosto porterà sulla montagna reatina il Campionato Italiano Supersalita per consegnare per la 58^ volta la Coppa Bruno Carotti. L’Automobile Club Rieti, organizzatore dell’evento, ha anche svelato il nuovo logo dell’evento che sarà ufficialmente presentato nei prossimi giorni. Le iscrizioni rimarranno aperte

Balletti Motorsport affida la Subaru a “Pedro”

Il forte pilota bresciano plurititolato europeo e tricolore sceglie la Legacy dell’azienda astigiana per il ritorno sul palcoscenico dei rally storici Al Rally Campagnolo tornerà a far coppia con Emanuele Baldaccini. Grandi novità in casa Balletti Motorsport reduce da un’intensa giornata di test nella quale la protagonista è stata, una volta di più, la Subaru

La 70^ Coppa Nissena fa poker di validità

La competizione organizzata dall’AC Caltanissetta dal 12 al 14 settembre sarà Super CIVM. Valida anche per il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, per il Tricolore Bicilindriche e per il Campionato Siciliano. La 70ª edizione sarà una delle sole tre gare del Campionato Italiano Velocità Montagna a coefficiente 1,5. In scena sul tecnico e selettivo

ASI Circuito Tricolore alla scoperta dell’Abruzzo più vero

Il prologo intitolato “Abruzzo Gran Tour” ha iniziato a scaldare i motori della 14^ edizione del Circuito di Avezzano, pronto ad entrare nel vivo da venerdì 4 a domenica 6 luglio portando un centinaio di equipaggi con le loro auto storiche alla scoperta dei luoghi più affascinanti e segreti della Regione. Tratturi e trabocchi, sentieri,

error:
Torna in alto