SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. MIMO 2022, giorno 4: in Autodromo a Monza Trackday in pista e parata Cars&Coffee

Nel centro di Milano esposizione delle novità e test drive.

Domenica 19 giugno, ultimo giorno di MIMO 2022 con un ricco programma che riguarda la passione dell’esposizione statica di Milano e anche tutto il dinamismo degli eventi all’Autodromo Nazionale di Monza.
Trackday delle case e Cars&Coffee in pista
I visitatori in possesso del MIMO Pass, l’accredito gratuito scaricabile sul sito https://www.milanomonza.com/, sono già in Autodromo per godersi il calendario trackday di domenica 19 giugno che prevede:
alle ore 12.50, alle ore 16.00 e alle ore 17.25 Pagani Huayra R
alle ore 12.00 e alle ore 14.00 supercar e hypercar
dalle ore 17.40 Cars&Coffee, oltre 50 supercar e hypercar che gireranno in pista
alle 19.00 parata in pista e sulle sopraelevate dell’Anello di alta Velocità del club Cars&Coffee.
Oltre alle attività sulla pista di Formula 1 e sull’Anello di Alta Velocità, il pubblico potrà vedere da vicino i bolidi in car display nei paddock e nei box riservati a Pagani, Dallara, Lamborghini, McLaren, Bentley, Mercedes-Benz, Sportequipe, le Lancia di Fondazione Macaluso, le Alfa Romeo di Scuderia del Portello e nel paddock 2 la mostra dei Mezzi speciali di Matteo Valenti di Automoto.
A Milano continua l’esposizione delle novità di 50 brand e i test drive in viale Gadio
Fino alle 23 saranno in mostra le novità dei 50 brand automobilistici e motociclistici in piazza Duomo, corso Vittorio Emanuele, via Mercanti, via Monte Napoleone, via Dante: Aiways, Alfa Romeo, Alpine, Aston Martin, Automobili Amos, Automobili Lamborghini, Bentley, Chevrolet, Citroën, Dallara, Dodge, DR, DS, Energica, EVO, Ferrari, Fiat, Harley Davidson, Honda auto, Honda moto, Hyundai, ICKX, Jannarelly, Jeep, Kawasaki, KIA, Lancia, Leasys Rent, Lexus, Mazda, McLaren, Mercedes-Benz, Mitsubishi, Mole Urbana, MV Agusta, Nissan, Opel, Pagani, Peugeot, Pirelli, Ram, Seres, Soriano Motors, Sportequipe, Suzuki, Toyota, Touring Superleggera, XEV, Zagato, Zero Motorcycles.
I visitatori potranno inoltre andare a provare le auto nell’area test drive di viale Gadio dove, se in possesso di MIMO Pass, avranno a disposizione: Aiways U5, Alfa Romeo Tonale, Citroën C5 X Hybrid Plug-In, Citroën Ami 100% Electric, DS4 E-TENSE, Fiat Nuova 500 3+1, Hyundai IONIQ 5, HyundaiKONA Electric, Hyundai SANTA FE Plug-in Hybrid e Hyundai TUCSON Plug-in Hybrid, Honda HR-V e:HEV Advance Style, Honda HR-V Full Hybrid, Honda Jazz e:HEV Executive, Honda Honda e Advance 17’’, Jeep Wrangler 4xe, Mazda CX-5, Mazda CX-30, Mazda MX-30, Mazda3, Nissan Ariya, Mitsubishi Eclipse Cross PHEV, Opel Nuova Astra Plug-In Hybrid, Peugeot Nuovo Suv e-2008, Seres 3. Per gli appassionati di due ruote a disposizione Zero Motorcycle con la SR/S e Harley-Davidson con la Pan America™ 1250.
Tutti i modelli dei media partner e dei partner MIMO
Al Volante KIA EV6, Porsche 911 GT3 RS, Suzuki Swift Sport, XEV YoYo, Auto esporrà l’Auto dell’Anno KIA EV6, Autoappassionati Alfa Romeo 8C Competizione, Class Editori Harley Davidson LiveWire, Motor1 con la prima auto supergiocattolo in formato 1:1, Lamborghini Supertoy by Hot Wheels, Quattroruote e IED Torino Alpine A 4810, Quattroruote e Majorette Lancia Delta Integrale Futurista di Automobili Amos. Completano la lista Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio esposta dai Carabinieri, DP12 evo del DynamisPRC Team del Politecnico di Milano esposta nello stand Formula Sae/ANFIA, i 150 anni di Pirelli, Unipol, Fastweb, Sforza J-Ren “Tennessee”, Wrap e i modelli selezionati da UIGA per partecipare al concorso riservato al pubblico Ilmotoredelfuturo.it: Mercedes-Benz EQE, Suzuki Across, Hyundai Nexo, Nissan Micra, BMW serie 2 coupè, Citroën Ami. Collegandosi al sito, gli utenti sceglieranno quella che sarà la motorizzazione del futuro aiutati anche dall’adesivo su ciascuno dei modelli esposti, che racconteranno la motorizzazione e il dettaglio di CO2 prodotta.
“Supercar in the city” by VELOCE e 777 Collection
Lungo tutto il percorso le supercar che fanno sognare, modelli di tutte le epoche di Supercar in the City, un’iniziativa di Veloce in collaborazione con la 777 Collection e riconoscibili dal totem rosso.  In piazza Duomo: McLaren Elva, Dallara EXP, Mercedes-Benz AMG GT Black Series, Merceders-Benz McLaren SLR, Ferrari F12tdf, Pagani Imola, Porsche 918 Spider. In corso Vittorio Emanuele Jannarelly Design-1, Lamborghini Murcielago SV, Porsche 1973 Carrera RS lightweight, Porsche 964 RS 3.8, In via Monte Napoleone Dallara Stradale, Lamborghini Aventador Ultimae Roadster, Ferrari 812 Competizione. In via Mercanti BMW M3 Competition Xdrive, BMW M1000RR.
Fonte e foto: ufficio stampa MIMO

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto