SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. MIMO Milano Monza Motor Show: giovedì 16 giugno, in piazza Duomo, la Premiere Parade

Giovedì 16 giugno tutti in piazza Duomo per la Premiere Parade. Dalle ore 19 la sfilata delle novità guidate attorno al Duomo.

Domani si aprirà ufficialmente a Milano la 2ª edizione di MIMO Milano Monza Motor Show, la manifestazione a cielo aperto che fino al 19 giugno porterà le anteprime e le novità dei brand nel centro di Milano, con accesso gratuito per il pubblico che dalle 9 alle 23 potrà passeggiare tra le pedane dei 50 brand automobilistici e motociclisti.
Giovedì 16 giugno sarà la giornata inaugurale che si aprirà con il taglio del nastro in piazza Duomo, davanti al MIMO Center, quando il Presidente MIMO Andrea Levy darà il via ufficialmente a MIMO 2022 in compagnia delle istituzioni politiche, delle case automobilistiche e motociclistiche protagoniste, dei partner.
Il momento clou della giornata sarà la Premiere Parade, giovedì 16 alle 19, la sfilata di novità e anteprime presentate direttamente dai rappresentanti dei costruttori che guideranno attorno al Duomo, lungo il red carpet tra la folla che sarà intrattenuta da DJ Mixo di Radio Capital.
Inizia alla grande la sfilata edizione 2022 con Pagani Imola guidata da Horacio Pagani che accompagnerà attorno al Duomo Martina Riva, Assessora allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano. Seguiranno Ferrari 296 GTB guidata da Alberto Schon e poi il convoglio tutto elettrificato di Stellantis: in testa Alfa Romeo Tonale guidata da Eleonora Pagliasso, e poi Citroën SUV C5 Aircross Plug-In con Elena Fumagalli, DS4 E-TENSE con Simona Magnarelli, Fiat New 500 La Prima by Bocelli guidata da Marco Freschi, Jeep GRAND CHEROKEE 4xe con Andrea Gualano, Lancia Y Alberta Ferretti con Francesco Maione, Opel ASTRA PLUG-IN HYBRID con Stefano Virgilio, PEUGEOT 308 SW PLUG-IN HYBRID con Giulio Marc D’Alberton. Sarà Massimo Nalli, Presidente Suzuki Italia, al volante di Suzuki Jimny T2 da rally affiancato da Lorenzo Codecà, e a seguire: Toyota BZ4X con il Presidente Toyota Italia, Luigi Ksawery Lucà, Lexus LC con Maurizio Perinetti, Kia EV6 GT guidata da Giuseppe Bitti, Presidente KIA Italia, seguita da Hyundai Ioniq 5 con Andrea Crespi, direttore generale Hyundai Italia. Il design milanese sfilerà con Andrea Zagato e Marella Rivolta alla guida della Mostro Barchetta Zagato powered by Maserati, e con Touring Superleggera ARESE RH95 guidata da Salvatore Stranci, Chevrolet Corvette Stingray con Riccardo Cavarzan, Dodge Challenger SRT Jailbreak con Domenico Gostoli, Head of Ram and Dodge Brands Enlarged Europe, RAM 1500 LIMITED Night Edition con Hermes Cavarzan, Mazda CX 60 guidata dal presidente Mazda Italia, Roberto Pietrantonio, Honda Civic Full Hybrid con Tiago Monteiro,  e Kondo Yusuke, Presidente Honda Motor Europe Italia, Nissan Ariya con Marco Toro, Presidente Nissan Italia, MCLAREN ELVA con Ado Fassina e il Market Director Western Europe, Steve Robson.
Lamborghini Huracan Tecnica guidata da Mitja Borkert, Head of design Lamborghini, Dallara EXP con Andrea Pontremoli, amministratore delegato Dallara, Dallara Stradale D50 con Massimiliano Gatti, Bentley Bentayga Hybrid guidata da Alessandro Gori, Mercedes-AMG SL con l’AD, Marco Reas e Livia Massara, Aston Martin DBX 707 con Alessandro Gino, Sportequipe 7 guidata dall’AD Antonella Tortola, ICKX K2 con Giovanna Cianfrani, DR 6.0 con Simona Gualano, pick-up EVO guidata da Simona Rea, Aiways U5 con Marco Saltalamacchia, MV Agusta Superveloce 800 guidata da Filippo Bassoli, Harley Davidson Nighster guidata da Francesco Vanni, direttore generale Italia-spagna-Portogallo Harley Davidson Pan America con Emiliano Usai, Kawasaki H2 SX SE con Giovanni Poli, Energica Eva Ribelle Tricolore con Carlo Iacovini, Zero Motorcycle SR/F con Claudio Carfora, Soriano Motori Giaguaro con Marco Antonio IV Soriano.
L’appuntamento per il pubblico e gli appassionati è quindi giovedì 16 giugno in piazza Duomo, a partire dalle ore 19, quando comincerà la festa e partirà ufficialmente la Premiere Parade MIMO edizione 2022.
https://www.milanomonza.com/
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Weekend in “chiaroscuro” per il Team Bassano

Per la scuderia dall’ovale azzurro arriva un podio dal titolato San Marino Rally grazie alla Lancia Delta di Sipsz e Pons. Due i piazzati alla Cesana – Sestriere. Quello da poco trascorso è stato un fine settimana un po’ al di sotto delle aspettative per i portacolori del Team Bassano impegnati in due rallies ed

La 60^ Rieti Terminillo Lenergia si svela venerdì 18 luglio

Si terrà alle ore 10.00 presso la Sala Mostre della Fondazione Varrone la presentazione dell’evento sportivo organizzato dall’Automobile Club Rieti che dal 1 al 3 agosto sarà quinto appuntamento del Campionato Italiano Supersalita. “Il territorio e le sue bellezze in primo piano nelle dirette TV” Rieti, 16 luglio 2025. La 60^ Rieti Terminillo Lenergia dal

Il 10° Tindari Rally tra sorprese e novità

La gara organizzata da CST Sport il 20 e 21 settembre, valida per la CRZ ed il Campionato Siciliano, è pronta ad accendere la riviera tirrenica messinese di passione, divertimento e spettacolo Il Tindari Rally è pronto ad andare in scena il 20 e 21 settembre con grandi novità, mantenendo tutti gli elementi che ne

Trofeo A112 Abarth Yokohama: Rally Campagnolo per 15 equipaggi

Riparte da Vicenza con la gara che va ad aprire il secondo girone, la Serie organizzata dal Team Bassano. Tra i quindici sfidanti, tre nuovi equipaggi pronti a gettarsi nella mischia. Chiuso il primo girone col Rally Lana Storico, il Trofeo A112 Abarth sta per ripartire per la seconda fase della stagione con lo svolgimento

error:
Torna in alto