SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Nicola Bulgari al Summer Jamboree di Senigallia

Il noto collezionista Nicola Bulgari ha visitato, insieme al presidente dell’ASI Alberto Scuro, l’esposizione delle sue auto storiche americane allestita in collaborazione con l’Automotoclub Storico Italiano al Foro Annonario di Senigallia nell’ambito del Summer Jamboree, la più importante rassegna internazionale dedicata alla cultura a Stelle e Strisce degli anni ’40 e ’50.
“La prima auto storica made in USA che ho acquistato nel 1961 – ha ricordato Bulgari – è stata una Buick del 1937. Da quel momento ho capito che le vetture di quegli anni andavano recuperate e preservate. Dalla metà degli anni Cinquanta l’industria automobilistica americana è cambiata radicalmente, con un eccessivo aumento delle dimensioni e una sorta di follia per le pinne: questo ha portato a una degenerazione del design e della qualità, lasciando libero il terreno a costruttori europei e asiatici che si sono concentrati su vetture più razionali”.

La speciale selezione di vetture “made in USA” esposte a Senigallia comprende la Buick 61 Sedan (1934), la Buick 41 Sedan (1938), la Packard Super Eight Touring Sedan (1939), la De Soto S20 Business Coupé (1940), la Cadillac Serie 61 Coupé (1941), la Oldsmobile Serie 98 (1941), la Nash Serie 4269 Ambassador (1942), la Buick 76C Roadmaster (1947), la Studebaker Champion De Luxe (1948) e la Buick 79 Roadmaster (1951).
Quella di Nicola Bulgari è una collezione unica al mondo, nata dalla sua passione per l’industria automobilistica americana, in particolare sulla produzione degli anni ’30 e ‘40, dal crack di Wall Street alla seconda guerra mondiale. Le sue auto sono dislocate in tre diverse sedi. Quella più grande, battezzata NB Center for American Automotive Heritage, si trova ad Allentown, in Pennsylvania (USA), e ospita 150 esemplari. Le altre due sono in Italia: una a Roma, dove trovano posto le auto di produzione americana appartenute ai Papi, e l’altra in Toscana, a Sarteano, dove gli esemplari sono esposti in un’atmosfera più intima e suggestiva.
Fonte e foto: Luca Gastaldi responsabile ufficio stampa | ASI – Automotoclub Storico Italiano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Grandi numeri per gli iscritti al 14° Rally Lana Storico

Ancora una volta il rally organizzato da Veglio 4×4 riscuote un grande successo con 181 adesioni! Sono 122 gli equipaggi iscritti al rally storico, comprese le A112 del Trofeo, a cui si sommano 6 auto classiche e ben 53 nel rally storico di regolarità a media. Venerdì pomeriggio il “Rally Village” e la mostra “Rally

Il Team Bassano riparte dal Lana Storico

Al quinto appuntamento del Tricolore Rally Storici il team nove volte Campione d’Italia schiera 22 equipaggi più altri 7 nel Trofeo A112 Abarth Yokohama. Venerdì le verifiche e sabato la gara con partenza e arrivo a Biella. Trascorso un fine settimana senza impegni sportivi utile a rifiatare, il Team Bassano è pronto per affrontare un

La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan tra cuore ed agonismo

La gara friulana organizzata dall’ASD E4Run dal 20 al 22 giugno porta in Carnia il sesto appuntamento di Campionato Italiano Velocità Montagna nord con 143 iscritti. Attese grandi sfide con il pensiero verso Matteo Doretto. La 54^ Verzegnis – Sella Chianzutan ha chiuso le iscrizioni a quota 143. La gara friulana vivrà il suo week

error:
Torna in alto