SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Tesi in marketing automobilistico: l’UNRAE consegna le borse di studio

UNRAE: premiati 11 neolaureati in occasione dell’Assemblea Generale dei Soci.
L’UNRAE ha consegnato le borse di studio agli 11 neolaureati delle università italiane, vincitori del concorso che premia le più brillanti tesi di laurea sul marketing automobilistico. La cerimonia si è svolta al termine dell’Assemblea Generale dei Soci e i premi sono stati consegnati dal Presidente Michele Crisci e dagli Amministratori Delegati e Direttori Generali delle Case automobilistiche associate. La Giuria del concorso ha voluto evidenziare la qualità delle tesi, assegnando quest’anno una borsa di studio extra oltre alle 10 previste dal bando. Inoltre, è stato annunciato che per la prossima edizione verrà aggiunto un premio speciale permanente attribuito a una tesi storica sull’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere presenti sul mercato italiano, fondata nel 1950.
Di seguito i vincitori della 21a edizione:
Giovanni Amarù (Università Cattolica del Sacro Cuore): “La transizione dell’Automotive verso l’elettrificazione: gli ostacoli e le strategie da attuare”.
Elena Ballone (Università Cattolica del Sacro Cuore): “Le strategie di content e digital marketing nel settore automotive a livello internazionale”.
Alessia Di Bari (Università di Verona): “Innovazione e digitalizzazione: l’introduzione di strategie di digital servitization a supporto della crescita aziendale. Il caso studio Man Truck e Bus Italia Spa”.
Marsia Giulia Godino (Università LUISS Guido Carli): “Autonomous vehicles: the impact of Affective Response”.
Adrian Gabriel Istoc (Università degli Studi di Torino): “Presente e futuro della mobilità sostenibile sulla base di indagini statistiche”.
Matteo Maino (Università degli Studi di Milano Bicocca): “L’evoluzione dell’automotive: i trend attuali, il rapporto tra consumatore ed elettrificazione e i primi effetti della crisi Covid-19”.
Enrico Marcon (Università IULM): “La comunicazione dirompente come contributo al successo commerciale: il caso Tesla”.
Matteo Oniga (Università Ca’ Foscari Venezia): “Analisi di un successo automobilistico senza tempo: Porsche 911”.
Chiara Palummo (Università degli Studi Roma Tre): “L’auto elettrica e la generazione Z: alcune evidenze per un’attività di marketing efficace”.
Micaela Potenza (Università degli Studi G. d’Annunzio Chieti-Pescara): “Le sfide ecologiche nell’industria automobilistica: analisi linguistica e socioculturale di testi pubblicitari di case automobilistiche di macchine sportive”.
Marco Reali (Università degli Studi di Roma La Sapienza): “Nike, Toyota e le partnership olimpiche. Valori sociali, innovazione sostenibile e marketing emozionale a Tokyo 2020+1”.
Oltre alla Borsa di Studio in denaro, i vincitori potranno entrare in contatto con le Case automobilistiche associate e cogliere l’eventuale opportunità di uno stage di 6 mesi. Inoltre, grazie alla collaborazione fra l’UNRAE e l’Editoriale Domus, i vincitori interessati avranno l’opportunità di partecipare gratuitamente al Master Marketing Automotive promosso dall’Editoriale Domus e dalla testata specializzata Quattroruote.
In occasione dell’Assemblea, L’UNRAE ha anche annunciato il lancio della 22a edizione dell’iniziativa, che esaminerà le tesi di laurea sul marketing automobilistico discusse nel periodo 1° ottobre 2021- 31 luglio 2022. La partecipazione sarà riservata ai laureati con voto non inferiore a 105/110 o equivalente.
Fonte e foto: ufficio stampa UNRAE

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto