SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Eventi. Va avanti con successo il progetto “WRC nelle scuole”

Anche in questa edizione del Rally Italia Sardegna l’Automobile Club Sassari ha organizzato diverse iniziative dedicate ai giovani sui temi dell’educazione stradale e ambientale.
Non solo l’edizione “zero” dell’Aci Sport Academy. Tra le iniziative “green” del Rally Italia Sardegna spicca certamente il progetto “WRC nelle scuole”, avviato nelle precedenti edizioni della manifestazione e coordinato dal Direttore dell’Automobile Club Sassari, Alberto Marrone.
Complessivamente il progetto ha coinvolto oltre 200 studenti di varie classi d’età e istituti: la Scuola media di via Vicenza ad Olbia, l’Istituto Agrario di Sassari e le scuole elementari di San Donato a Sassari e di Palmadula. In queste due occasioni l’AC Sassari ha promosso gli incontri in collaborazione con la Polizia Locale di Sassari.
Esperti di attività sportiva automobilistica e il Direttore dell’A.C. Sassari hanno curato i temi relativi all’educazione sportiva automobilistica e all’educazione stradale. Per gli alunni degli ultimi anni della Scuola Secondaria di secondo grado i temi trattati hanno cercato di far comprendere agli alunni che guidare in sicurezza un veicolo è un’attività complessa che coinvolge mente e corpo e che richiede buone condizioni psicofisiche e concentrazione. Ma soprattutto gli studenti hanno potuto vedere da vicino una vera auto da rally, sentire le delucidazioni sui suoi dispositivi di sicurezza e su ciò che avviene durante una gara automobilistica, con possibilità di porre domande ai relatori.

Ma nel corso degli incontri sono stati approfonditi anche i temi legati all’educazione ambientale e all’impatto dovuto all’utilizzo delle auto e alle attività e comportamenti adottati nell’ambito della tappa italiana del WRC ai fini del minor impatto possibile sull’ambiente. Rispetto alle previsioni progettuali, per problemi legati alla tempistica e ad accordi attuativi, non è stata temporaneamente attuata anche la parte relativa alla piantumazione di specie arboree ed arbustiche tipiche della macchia mediterranea.
Il bilancio, per il Direttore dell’Automobile Club Sassari, Alberto Marrone, è comunque positivo. “Per i ragazzi è stato di certo interessante la possibilità di vedere da vicino un’auto da rally – commenta – Anche la parte teorica ha avuto buoni riscontri ed un interesse crescente da parte dei ragazzi i quali, nonostante la diffidenza iniziale, hanno mostrato alla fine degli incontri un vivo interesse circa quanto esposto. Su temi come l’educazione stradale e ambientale l’ACI e l’AC Sassari sono convinte che sia necessario abituare i bambini al rispetto di regole semplici e chiare, ed il progetto che stiamo portando avanti va in questa direzione”.
Fonte: Stefano Soro | Ufficio Stampa per il Progetto Green del Rally Italia Sardegna 2022
Foto: Ufficio Stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Moto. Il Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5 sbarca a Iglesias

Sabato 3 e domenica 4 maggio Iglesias ospiterà la 2^ e 3^ prova del Campionato Italiano Regolarità Epoca Gruppo 5, la manifestazione più prestigiosa del panorama europeo dedicata alle moto d’epoca. Il Motoclub Iglesias, organizzatore delle prove, tramite i profili social, anticipa che: “sono attesi oltre 200 piloti, tra campioni e veri appassionati con il

Campionato Italiano Gran Turismo: Invictus Corse rilancia nel GT Endurance con un equipaggio inedito e un nuovo Team Manager

La compagine modenese, al secondo anno di partecipazione al Campionato Italiano Gran Turismo, schiera il trio Bonduel-Cossu-Fiorenzi e rafforza la sua struttura con un nome prestigioso del motorsport internazionale: Francesco Binda Beschi. Si presenta con i miglior presupposti la stagione agonistica 2025 dell’Invictus Corse nel Campionato Italiano Gran Turismo. La squadra di Maranello si schiera

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

error:
Torna in alto