SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ferroni – Fiorini su Grand Vitara svettano nel Suzuki Challenge all’Artugna Race

Suzuki Challenge: in breve
– Il duo sulla vettura di Gruppo T1 conquista il primato nel primo appuntamento del monomarca, seguito da Codecà-Toffoli (Grand Vitara).
– Terzi Bordonaro-Lovisa su altra Grand Vitara.
– Ritiro per Luchini-Boschi a bordo della Suzuki New Grand Vitara di tipo T2.

Cala il sipario sul 13° Italian Baja di Primavera – Artugna Race, round di apertura del Campionato Italiano Cross Country 2023, nonché della ventiquattresima edizione del Suzuki Challenge. Ad aggiudicarsi il primo appuntamento del trofeo della casa di Hamamatsu è Emilio Ferroni, al volante del Suzuki Grand Vitara di Gruppo T1 condiviso con Daniele Fiorini. Il pilota emiliano, terzo nella graduatoria assoluta della gara svoltasi a Pordenone, ha mantenuto la leadership nella classifica del Challenge sin dal primo passaggio, tenendo alle proprie spalle il Grand Vitara di Gruppo T2 di Lorenzo Codecà e Mauro Toffoli.
Completa il podio Alfio Bordonaro, in coppia con Stefano Lovisa su altra Grand Vitara, sempre appartenente alle T2.

Buon risultato quello del catanese, campione italiano in carica e detentore del trofeo, che ottiene il quinto piazzamento nella classifica del tricolore riservato ai fuoristrada, già pronto a lottare per il primato in vista del prossimo appuntamento fissato per metà aprile in Toscana. Quarto posto nel monomarca per Paolo Semeraro affiancato da Giuditta Viganò a bordo della vettura gemella, quindi quinti Gianluca Morra e Gianluca Sbaraglia su Suzuki Vitara di Gruppo TH.
Sesta piazza per l’altro Grand Vitara di tipo T2 di Michele Macchiavelli navigato da Fernando Carrugi, alle cui spalle si posizionano Alberto Gazzetta e Andrea Pizzato su Suzuki New Jimny di Gruppo TH che completa la classifica riservata al trofeo.

Inizio sfortunato per Luchini-Bosco
Trasferta sfortunata, invece, per Andrea Luchini in gara con Pietro Bosco sul nuovo Suzuki New Grand Vitara T1. L’equipaggio che lo scorso anno ha centrato la vittoria nel Challenge all’Artugna, occupando il terzo posto nell’assoluta valida per il tricolore, è stato costretto a ritirarsi nel finale, nel corso dell’“Artugna 4”.
Alza bandiera bianca anche Stefano Sabellico, al volante del Grand Vitara di Gruppo T1 condiviso con Andrea Taloni, fuori dai giochi nel terzo passaggio.
Archiviato il primo round nel capoluogo friulano, i protagonisti al volante delle vetture della casa giapponese torneranno a sfidarsi in occasione del 1° Baja Colline Metallifere, secondo appuntamento nel calendario del monomarca e del Campionato Italiano Cross Country, in programma i prossimi 14-15 aprile.
Fonte e foto: SUZUKI ITALIA | Ufficio Stampa e PR Corporate


Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto