SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Fiera Internazionale Fuoristrada: passione integrale baciata dal sole

Boom di visitatori e di accompagnatori a 4 zampe; code ai test drive delle Aree Experience, dei Tour e del lungomare espositivo di Viale Europa in un sabato estivo, baciato dal sole.  Grande attenzione ai veicoli storici.                                                        
Un sabato baciato dal sole apre la seconda giornata della Fiera Internazionale Fuoristrada, nel cuore della Versilia: il lungomare di Viareggio ospita il nutrito pubblico di appassionati accorsi numerosi nell’Area EXPO per visionare tutto il meglio del comparto off-road ed outdoor e per provare tutte le novità nei test drive delle  Aree Experience. L’ingresso gratuito e la vicinanza con il mare invita la partecipazione di intere famiglie inclusi i componenti a quattro zampe, pet e cani di media e grande taglia, inseparabili compagni di viaggio a due e quattro ruote che oggi sono protagonisti in fiera. Espositori ed accessoristi, infatti, dedicano anche a loro strutture adeguate per vivere comodamente un’avventura con i loro padroni, en plein air. (grazie ad Anita by Alessandro Bercini, Kiwi -kiwi_chihuahuavventura; Dalì).
Alla seconda edizione della Fiera Internazionale Fuoristrada, accanto alle novità auto, moto e quad, il settore  dei veicoli storici esercita un fascino particolare. Direttamente dal Jeep Museum (Milano) di Bruno Tinelli, da oltre 30 anni il più grande collezionista di Jeep in Europa, alcuni modelli cloue attirano l’attenzione di tutti gli amanti delle leggende automobilistiche.
Tra i pezzi unici: un furgoncino rosso, Jeep Forward Control, classe 1959, recuperato dai Vigili del fuoco Svizzeri e personalizzato in versione Coca Cola (in perfetto stile americano!) una CJ5 Silver Edition, motore 5000 V8 grigia, ed una Jeep J-20 Flatbed con un raro allestimento con cassone originale in legno.

Anche il Settore Storico F.I.F, prezioso strumento per la salvaguardia e la conservazione dei fuoristrada classici presenzia con uno spazio espositivo sul lungomare di Viareggio: tra i protagonisti della storia del fuoristradismo mondiale meritano particolare attenzione: una Range Rover 3.5 benzina, una Munga, una Fiat Campagnola R59 civile e una Toyota Land Cruiser BJ 40.

Domani, domenica 2 ottobre, inoltre, la seconda edizione del Tour Storico, dedicato ai veicoli 4×4 con almeno 25 anni di età, alla scoperta delle zone più belle d’Italia, coniugherà l’aspetto escursionistico con quelli culturale e gastronomico. Con partenza dalla Piazza del Mercato di Massarosa, dopo un percorso in fuoristrada “leggero”, idoneo anche ai veicoli più datati in direzione di Torre del Lago, i mezzi, molti dei quali già oggi in esposizione statica, raggiungeranno nuovamente Viareggio e il loro parcheggio riservato alla manifestazione.
Gli orari di domani, domenica 2 ottobre 2022
Ore 09.00 apertura di tutte le Aree
Ore 17.30 chiusura dell’evento
Fonte: Désirée Baldini Ufficio Stampa Fiera Internazionale Fuoristrada
Foto: Ufficio Stampa Fiera Internazionale Fuoristrada


Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto