Seconda posizione di classe Rally5 per il portacolori della scuderia lucchese, struttura che gli ha messo a disposizione la Renault Clio condivisa con la copilota Alessia Tasi. Un risultato che alimenta le prospettive in ottica Raceday Rally Terra, confronto che lo vede in terza posizione di raggruppamento dopo due gare.
Ha confermato le buone sensazioni destate all’avvio di campionato, Filippo Nannetti. Il pilota di Chianni, portacolori della scuderia Kappaerre, ha archiviato il Rally Terra Valle del Tevere conquistando la seconda posizione di classe Rally5 al volante della Renault Clio condivisa con la copilota e compagna di vita Alessia Tasi. Una performance concreta, quella del driver pisano, valsa la terza posizione del podio di campionato dopo due appuntamenti, il Prealpi Master Show e l’appuntamento svoltosi nel fine settimana in provincia di Arezzo. Assistito tecnicamente da scuderia Kappaerre, struttura che ha messo a disposizione la vettura assecondando le esigenze del driver, l’alfiere della Squadra Corse Città di Pisa si è reso protagonista di una condotta crescente seppur ridimensionata da una foratura, particolare che ha appesantito il suo riscontro finale non negandogli – tuttavia – il raggiungimento dell’obiettivo prefissato ovvero conquistare punti fondamentali in ottica campionato.
“Una gara che non ha fatto mancare sensazioni positive, quelle relative al consolidamento degli automatismi con la vettura ed al rapporto con i tecnici di scuderia Kappaerre, struttura che mi ha messo a disposizione una vettura perfetta sotto ogni aspetto – il commento di Filippo Nannetti – purtroppo, nell’ultimo passaggio sulla prova speciale Cerbaiolo, ho avuto un contatto con una pietra che ha causato la foratura dello pneumatico anteriore destro. Al di là di questo particolare, considerato il tasso tecnico della gara, non possiamo che ritenerci soddisfatti dell’epilogo, grazie ad un risultato che ci ha visto concludere in seconda posizione di classe Rally5, sul terzo gradino del raggruppamento F di campionato ed in quarantatreesima posizione assoluta. Tengo a ringraziare Alessia, tornata al mio fianco per questo secondo appuntamento stagionale, impeccabile nel suo ruolo di copilota. Sensazioni che cercheremo di confermare nel prossimo appuntamento di campionato in programma, al Rally Città di Foligno di inizio marzo”.
Filippo Nannetti tiene a ringraziare i partner che hanno sostenuto la sua partecipazione al secondo appuntamento di Raceday Rally Terra: BM Meccanica di Bartoli Fabio, Utp progettazioni e costruzioni industriali, Fimir Srl Meccanica e Automazione e Giacobbe Antonino srl impresa edile.
Nella foto (Amicorally): le Renault Clio Rally5 di Filippo Nannetti.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Rally. Ceccato è ottavo assoluto in Friuli
Il Borgo antico di Gromo ospita Ruote nella Storia
111 iscritti al Rally Santo Stefano-Belbo
Ultimi Articoli
Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico
Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma
La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico
Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.
Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna
Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)
Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma
Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia
La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte
La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del