SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Filippo Nannetti e scuderia Kappaerre ancora a podio: conferme in ottica “Raceday” dopo il Rally Terra Valle del Tevere 

Seconda posizione di classe Rally5 per il portacolori della scuderia lucchese, struttura che gli ha messo a disposizione la Renault Clio condivisa con la copilota Alessia Tasi. Un risultato che alimenta le prospettive in ottica Raceday Rally Terra, confronto che lo vede in terza posizione di raggruppamento dopo due gare.
Ha confermato le buone sensazioni destate all’avvio di campionato, Filippo Nannetti. Il pilota di Chianni, portacolori della scuderia Kappaerre, ha archiviato il Rally Terra Valle del Tevere conquistando la seconda posizione di classe Rally5 al volante della Renault Clio condivisa con la copilota e compagna di vita Alessia Tasi. Una performance concreta, quella del driver pisano, valsa la terza posizione del podio di campionato dopo due appuntamenti, il Prealpi Master Show e l’appuntamento svoltosi nel fine settimana in provincia di Arezzo. Assistito tecnicamente da scuderia Kappaerre, struttura che ha messo a disposizione la vettura assecondando le esigenze del driver, l’alfiere della Squadra Corse Città di Pisa si è reso protagonista di una condotta crescente seppur ridimensionata da una foratura, particolare che ha appesantito il suo riscontro finale non negandogli – tuttavia – il raggiungimento dell’obiettivo prefissato ovvero conquistare punti fondamentali in ottica campionato.
“Una gara che non ha fatto mancare sensazioni positive, quelle relative al consolidamento degli automatismi con la vettura ed al rapporto con i tecnici di scuderia Kappaerre, struttura che mi ha messo a disposizione una vettura perfetta sotto ogni aspetto – il commento di Filippo Nannetti – purtroppo, nell’ultimo passaggio sulla prova speciale Cerbaiolo, ho avuto un contatto con una pietra che ha causato la foratura dello pneumatico anteriore destro. Al di là di questo particolare, considerato il tasso tecnico della gara, non possiamo che ritenerci soddisfatti dell’epilogo, grazie ad un risultato che ci ha visto concludere in seconda posizione di classe Rally5, sul terzo gradino del raggruppamento F di campionato ed in quarantatreesima posizione assoluta. Tengo a ringraziare Alessia, tornata al mio fianco per questo secondo appuntamento stagionale, impeccabile nel suo ruolo di copilota. Sensazioni che cercheremo di confermare nel prossimo appuntamento di campionato in programma, al Rally Città di Foligno di inizio marzo”.
Filippo Nannetti tiene a ringraziare i partner che hanno sostenuto la sua partecipazione al secondo appuntamento di Raceday Rally Terra: BM Meccanica di Bartoli Fabio, Utp progettazioni e costruzioni industriali, Fimir Srl Meccanica e Automazione e Giacobbe Antonino srl impresa edile.
Nella foto (Amicorally): le Renault Clio Rally5 di Filippo Nannetti.
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

La Federmoto e l’Esposizione Internazionale delle due ruote danno vita al Trofeo EICMA Adventure Series FMI

È una nuova opportunità per i motociclisti, una nuova occasione per scoprire un’Italia nascosta. Il Trofeo premia i partecipanti a nove eventi selezionati all’interno del Calendario Nazionale Turismo Avventura FMI. Nasce il Trofeo EICMA Adventure Series FMI, creato dalla Federazione Motociclistica Italiana e da EICMA per contribuire a sviluppare un mototurismo che valorizzi gli aspetti

error:
Torna in alto