SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

FIM ISDE, Day 5. L’Italia arriva al gran finale della Six Days al 1° posto nel Trofeo Junior e al 3° nel Trofeo

Ultimi chilometri di gara, domani, per i piloti della Maglia Azzurra FMI Enduro. A pochi metri dal paddock della Sei Giorni andrà in scena la tradizionale manche di cross al termine della quale si celebreranno le premiazioni di questa 96esima edizione della ISDE. Da evidenziare la grande prova odierna di Andrea Verona, vincitore dell’assoluta per 4 centesimi sullo spagnolo Josep Garcia. La sfida tra i due talenti ha caratterizzato la gara fin da lunedì e si concluderà domani.

Junior World Trophy. L’Italia arriva al gran finale da leader della classifica Under 23, con un tempo totale di 9h16’26”46. Gli azzurri precedono la Finlandia, staccata di 1’47”71, e l’Australia, a + 6’26”96. Nel quinto giorno di manifestazione Claudio Spanu (nella foto in alto) e Morgan Lesiardo hanno avuto rendimenti molto simili tra loro, con il primo che ha chiuso in 36’25”59 e il secondo in 36’25”78. I due hanno chiuso la top 10 della classifica individuale riservata agli Junior e, insieme a Enrico Rinaldi (37’01”15, nella foto sotto), hanno consentito alla squadra di conservare il buon margine di vantaggio sugli inseguitori.

World Trophy. Solida la prestazione della nostra nazionale maggiore, che ha consolidato il terzo posto nella generale. Detto del risultato di Andrea Verona (34’25”66), hanno dato riscontri positivi anche Thomas Oldrati (7° della E1), Alex Salvini (10° della E2) e Samuele Bernardini (9° della E1), che hanno terminato il Day 5 rispettivamente in 35’55”81, 36’01”22 e 36’04”54. Al comando della classifica si trova la Gran Bretagna in 11h54’13”17 seguita dalla Spagna (+ 4’22”94) e dall’Italia (+5’07”54).
Club Team Award. Veloci i giovanissimi del Moto Club Italia, con Kevin Cristino autore del miglior tempo di categoria nella terza Prova Speciale. La classifica a squadre vede al comando il Kbs Team in 9h31’28”09. Il Moto Club Italia insidia la top 3 con un distacco di 16” dall’Enduro Dream Team, terzo, anche grazie alle prove di Luca Colorio e Lorenzo Bernini.
Cristian Rossi, Commissario Tecnico FMI: “Arriviamo all’ultimo giorno della Six Days con l’ambizione di mantenere le posizioni acquisite. Fino ad oggi abbiamo gareggiato con un ottimo spirito di squadra, riuscendo ad affrontare le difficoltà e soprattutto lavorando bene tutti i giorni. I ragazzi stanno dimostrando un forte attaccamento alla maglia e lo faranno fino all’ultimo metro di gara. Il tracciato dell’ultimo giorno non ha le caratteristiche di una pista di Motocross, ma ci faremo trovare pronti con l’obiettivo di tornare a casa con risultati più che soddisfacenti”.
Fonte e foto: ufficio stampa Maglia Azzurra FMI

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto