SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Firmata l’intesa tra FMI e Città dei Motori. Focus su Turismo e Sicurezza Stradale

Realizzare un progetto per promuovere il turismo motoristico a due ruote; definire un itinerario delle “città amiche dei motociclisti”; impegno comune per iniziative di informazione e formazione sul tema della sicurezza stradale a partire dalle scuole; organizzazione della “Giornata italiana della sicurezza stradale”. Sono alcuni dei punti fondanti del nuovo protocollo firmato oggi a Roma, presso la sede FMI, da Luigi Zironi, Sindaco di Maranello e Presidente di Città dei Motori, e da Giovanni Copioli, Presidente della Federazione Motociclistica Italiana.

Giovanni Copioli, Presidente FMI ha ribadito che “il rinnovo del Protocollo di Intesa tra la Federazione Motociclistica Italiana e Città dei Motori conferma la volontà di perseguire risultati comuni soprattutto in tema di sicurezza, di promozione del mototurismo e di valorizzazione del patrimonio motociclistico italiano. Il motociclismo è un settore in salute che contribuisce a diffondere nel nostro Paese e all’estero il Made in Italy motoristico, a livello sportivo e non solo. Sono certo che in futuro la collaborazione tra FMI e Città dei Motori sarà sempre più costante e darà risultati rilevanti”.

Per Luigi Zironi, presidente CdM, “guardiamo al mondo delle due ruote come uno dei pilastri della valorizzazione del Made in Italy motoristico condotta in questi anni dalla Rete. FMI è un compagno di viaggio fondamentale su molte tematiche, dal turismo motoristico legato ai marchi storici alla sicurezza stradale. Un partner così radicato nel Paese, attivo e appassionato è una grande risorsa per Città dei Motori. Il consolidamento del nostro legame potrà aprire nuove opportunità comuni davanti alle sfide che ci attendono”.

In mattinata si è inoltre tenuta, in modalità videoconferenza, l’assemblea dei soci di Città dei Motori per il rinnovo delle cariche sociali per il 2025-2028. Luigi Zironi è stato rieletto presidente, mentre Eugenio Leone (consigliere Comune di Pontedera) è stato riconfermato vice presidente.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La scuderia Porto Cervo Racing tra il deserto del Panda Raid e gli appuntamenti del fine settimana con il tricolore terra del Rally Adriatico e gli asfalti Irc del Rallye Elba

I portacolori del Team Fabrizio Musu e Igor Nonnis hanno concluso l’impegnativo Panda Raid, mentre Mattia Ricciu e Giovanni Maria Mazzone saranno al via del 32° Rally Adriatico valido per il Campionato Italiano Rally Terra (3-4 maggio) e Paolo Moricci con Paolo Garavaldi correranno il 58° Rallye Elba-Trofeo Città di Porto Azzurro valido per l’International

12° Rally Terra di Argil: oltre 70 equipaggi al via della prima gara laziale

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile presso il LUAL Bleisure Hotel di Pofi, la conferenza stampa di presentazione della 12ma edizione del RALLY TERRA DI ARGIL, in programma questo fine settimana con partenza ed arrivo a Pofi. Il Terra di Argil, aprirà la ricca stagione rallystica laziale, e lo farà con una manifestazione improntata

Trofeo Castelli Peloritani 2025 Nazionale

Il 21 e 22 giugno la gara di Regolarità Classica e Turistica, ora valida per il Trofeo Nazionale e il Campionato Siciliano, promette spettacolo tra precisione cronometrica e scenari dei Monti Peloritani. Cresce ancora il Trofeo dei Castelli Peloritani, che nel 2025 conquista la titolazione come Trofeo Nazionale Regolarità e conferma la validità per il

error:
Torna in alto