SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

FMI Internazionali d’Italia MX EICMA Series 2023: start time!

FMI CAMPIONATI INTERNAZIONALI D’ITALIA EICMA SERIES 2023.
Ci siamo quasi, la pista di Ponte a Egola si prepara ad accogliere la prima delle due prove degli Internazionali d’Italia MX EICMA Series 2023! Le previsioni meteorologiche annunciano bel tempo per tutto il fine settimana con temperature vicine allo zero alle prime luci del mattino ma in netto rialzo rispetto alla media stagionale nelle ore centrali della giornata. La pista che torna a ospitare una prova degli Internazionali si troverà quindi in condizioni ideali per accogliere i piloti della MX1, MX2 e della 125 in gara in questo fine settimana. 
Non mancano i grandi nomi tra quelli iscritti alla serie che di fatto apre le danze del motocross internazionale, a cominciare dal cinque volte campione del mondo e detentore del titolo 2022 della MXGP, Tim Gajser che farà il suo esordio stagionale in sella alla CRF RW 450 HRC del team Gariboldi, insieme al suo nuovo compagno di squadra Ruben Fernandez. In MX1 lo sloveno e lo spagnolo dovranno vedersela anche con i tre assi del team Factory Yamaha MXGP, capitanati da Jeremy Seewer, al quale si aggiungeranno Maxime Renaux e Glenn Coldenhoff. In sella alla GasGAs Factory del team De Carli ci sarò anche Mattia Guadagnini che insieme a Alberto Forato con la KTM del team SM Action, ad Alessandro Lupino con la BETA gestita dal team MRT e a Nicholas Lapucci in sella alla Husqvarna del team SDM Corse, formano un quartetto di agguerriti piloti azzurri. 
In MX2 assisteremo al debutto assoluto di Antonio Cairoli in veste di team manager; il siciliano, 14 volte titolato agli Internazionali d’Italia inaugurerà a Ponte a Egola la sua carriera manageriale, schierando in gara Andrea Adamo, Liam Everts e Sacha Coenen in sella alle KTM Factory. A contrastare il forte trio arancione ci saranno i tre piloti ufficiali della Yamaha con il vice campione del mondo, Jago Geerts, con il francese Thibault Benistant e con il campione in carica della EMX250 Rick Elzinga. In pista anche Simon Langenfelder con la GasGas ufficiale e le Fantic del team Maddii con Tom Guyon, Cas Valk e Hakon Osterhagen, protagonisti questi due già la scorsa stagione. Per gli italiani in gara tra i tanti ci saranno Andrea Bonacorsi con la Yamaha e Valerio Lata con la KTM del team Beddini Racing.
Sarà possibile seguire le gare su FedermotoTV e su OffRoadProRacing dalle 13.30 di domenica 12 febbraio quando si potrà selezionale le lingua italiana con il commento di Marco Gualdani o quella inglese con quello di Paul Malin, entrambi saranno coadiuvati dal pit report Lorenzo Resta.
Fonte e foto: ufficio stampa OffRoad Pro Racing

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

La MRC Sport al 4° Rally Jameel

La portacolori della MRC Sport Tamara Molinaro ha preso parte al prestigioso Rally Jameel, gara riservata ad equipaggi solo femminili, che si disputa tra i deserti dell’Arabia Saudita. L’edizione 2025 di questa gara di regolarità partiva dalla suggestiva location di Petra, in Giordania, celeberrimo sito Unesco. “Siamo molto contente – ha commentato Tamara – abbiamo

Numeri da record per il 46° Rally Valle d’Aosta

LA COMPETIZIONE RITORNA A SAINT VINCENT. ELWIS CHENTRE SOGNA IL SUO QUINTO SIGILLO 171 equipaggi pronti a sfidarsi. Due Word Rally Car . Ventisei vetture nella classe Rally 2. Una cinquantina i locali in gara. Saint Vincent a regalare un suggestivo ritorno al passato e ad accompagnare un evento che certifica quanto la competizione valdostana

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

error:
Torna in alto