SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Foggia e Suzuki in visita ai giovanissimi talenti del CIV Junior

Presenti nel sabato del round 1 a Magione anche i vertici del team Leopard Racing.
Dal CIV Junior al CIV e poi al Mondiale. Ma anche dal Mondiale al CIV Junior, almeno per un giorno. E’ quanto accaduto oggi a Magione, teatro del round di apertura del CIV Junior 2022, dove come ospiti d’eccezione c’erano Dennis Foggia e Tatsuki Suzuki.
CIV Junior che negli anni ha visto crescere diversi piloti ora al Mondiale (lo stesso Foggia, Arbolino, Di Giannantonio, Vietti Ramus, Surra), ed è orientato sempre di più alla preparazione dei giovanissimi talenti attraverso le competizioni Ohvale GP0 110, GP2 190, MiniGP Italy Series, Aprilia SP1 e SP2. Ma soprattutto grazie al progetto FIM MiniGP World Series, con cui Dorna ha selezionato anche quest’anno la FMI tra le nazioni che parteciperanno alla finale mondiale. E con i talenti italiani che avranno l’occasione di ottenere un posto nei programmi Road To MotoGP™.

In quest’ottica, è stata importante la visita di Foggia e Suzuki. Accompagnati da profili di spicco del team Leopard Racing: Massimo Vergini (CFO), Sandro Quattrini (PR), Christian Lundberg (Tech Director) e Didier Lambert (Engineer). I due piloti impegnati nel Mondiale Moto3 hanno avuto occasione di vedere da vicino il CIV Junior – un ritorno alle origini per Foggia – ma soprattutto di mettere a disposizione dei giovanissimi piloti la loro esperienza. Nel corso della giornata non sono mancati infatti momenti di confronto diretto tra i partecipanti al CIV Junior e i loro colleghi “mondiali”, a partire dal briefing tecnico. Un momento in cui Foggia e Suzuki hanno parlato con i giovani, raccontando un po’ della loro esperienza acquisita sul campo, fornendo ai ragazzi suggerimenti per la loro crescita e lasciando spazio per domande e curiosità. Partecipando anche alle diverse attività della giornata, come le premiazioni delle pole o il giro di pista effettuato dai pilotini per studiare il circuito. Momenti importanti sia dal punto di vista formativo che umano, con Foggia e Suzuki che, in virtù delle loro carriere, rappresentano una fonte d’ispirazione per i più giovani. E un traguardo da raggiungere: il Mondiale Moto3.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’incantevole scenario di Villa Miani ha aperto il Rally di Roma Capitale 2025

La cena di gala inaugurale ha dato il via alla settimana che porterà al quinto round del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco. Presenti anche alcuni dei piloti e le principali istituzioni nazionali, regionali e territoriali. La settimana del Rally di Roma Capitale è entrata nel vivo con la splendida

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

error:
Torna in alto