Presenti nel sabato del round 1 a Magione anche i vertici del team Leopard Racing.
Dal CIV Junior al CIV e poi al Mondiale. Ma anche dal Mondiale al CIV Junior, almeno per un giorno. E’ quanto accaduto oggi a Magione, teatro del round di apertura del CIV Junior 2022, dove come ospiti d’eccezione c’erano Dennis Foggia e Tatsuki Suzuki.
CIV Junior che negli anni ha visto crescere diversi piloti ora al Mondiale (lo stesso Foggia, Arbolino, Di Giannantonio, Vietti Ramus, Surra), ed è orientato sempre di più alla preparazione dei giovanissimi talenti attraverso le competizioni Ohvale GP0 110, GP2 190, MiniGP Italy Series, Aprilia SP1 e SP2. Ma soprattutto grazie al progetto FIM MiniGP World Series, con cui Dorna ha selezionato anche quest’anno la FMI tra le nazioni che parteciperanno alla finale mondiale. E con i talenti italiani che avranno l’occasione di ottenere un posto nei programmi Road To MotoGP™.
In quest’ottica, è stata importante la visita di Foggia e Suzuki. Accompagnati da profili di spicco del team Leopard Racing: Massimo Vergini (CFO), Sandro Quattrini (PR), Christian Lundberg (Tech Director) e Didier Lambert (Engineer). I due piloti impegnati nel Mondiale Moto3 hanno avuto occasione di vedere da vicino il CIV Junior – un ritorno alle origini per Foggia – ma soprattutto di mettere a disposizione dei giovanissimi piloti la loro esperienza. Nel corso della giornata non sono mancati infatti momenti di confronto diretto tra i partecipanti al CIV Junior e i loro colleghi “mondiali”, a partire dal briefing tecnico. Un momento in cui Foggia e Suzuki hanno parlato con i giovani, raccontando un po’ della loro esperienza acquisita sul campo, fornendo ai ragazzi suggerimenti per la loro crescita e lasciando spazio per domande e curiosità. Partecipando anche alle diverse attività della giornata, come le premiazioni delle pole o il giro di pista effettuato dai pilotini per studiare il circuito. Momenti importanti sia dal punto di vista formativo che umano, con Foggia e Suzuki che, in virtù delle loro carriere, rappresentano una fonte d’ispirazione per i più giovani. E un traguardo da raggiungere: il Mondiale Moto3.
Fonte e foto: ufficio stampa
Condividi:
Social Media
Più Popolari
Ultimi Articoli
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Spazio Pubblicitario Disponibile
Iscriviti alla Newsletter
Nessuno spam, promesso!
Articoli Correlati
Il Coppa Valtellina è pronto per stare sulla scena nazionale
La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Sondrio conferma la data per il 26 e 27 aprile e un percorso che riprende la tradizione del rally. Sondrio, 13 gennaio 2025 – L’edizione numero 68 del Rally Coppa Valtellina è pronta. Sarà una gara inedita e un weekend ricco di adrenalina quello del 26 e 27 aprile 2025
Škoda Auto ha consegnato 926.600 veicoli nel 2024
La Casa automobilistica boema ha aumentato le consegne del 6,9% rispetto al 2023. I modelli più venduti sono stati Octavia, Kamiq e Fabia, che hanno registrato la crescita percentuale più alta anno su anno (117.100; +24,1%). Škoda ha registrato crescite principalmente nei mercati europei, con i maggiori incrementi assoluti in Germania, Turchia, Regno Unito, Polonia
Il primo motore a scoppio della storia è italiano ed è tornato a funzionare!
LA “MACCHINA ANIMATA” DI BARSANTI E MATTEUCCI È TORNATA A VIVERE. IL MUSEO GALILEO DI FIRENZE HA OSPITATO L’ACCENSIONE DEL PRIMO MOTORE A SCOPPIO DELLA STORIA, PROGETTATO A LUCCA NEL 1853 DA PADRE EUGENIO BARSANTI E DALL’INGEGNER FELICE MATTEUCCI: LA SUA FEDELE RIPRODUZIONE REALIZZATA DAL CLUB MOTO D’EPOCA FIORENTINO FEDERATO ASI SI RIFÀ FEDELMENTE ALL’ORIGINALE
Definite le date degli impegni rallistici elbani nel 2025
Le due competizioni di Aci Livorno rimangono anche quest’anno nelle loro collocazioni classiche, aprendo e chiudendo idealmente la stagione turistica sull’isola. Si parte a inizio maggio, con il “moderno”, prima prova dell’International Rally Cup, mentre a fine settembre torna il doppio appuntamento dello “storico”, valido per il Campionato continentale e Italiano. ACI Livorno festeggerà il