SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Ford Italia e Vivisol: al via la sperimentazione a bordo di E-Transit che sarà utilizzato per l’assistenza domiciliare

Ford Italia e Vivisol hanno avviato un programma di prova, della durata di sei mesi, che prevede l’utilizzo del nuovo E-Transit da parte di Vivisol srl, società attiva nell’assistenza domiciliare con prestazioni sanitarie e trattamenti ad alta complessità tecnologica, controllata dalla multinazionale italiana SOL S.p.A.
Il primo veicolo commerciale 100% elettrico di Ford sarà impiegato, insieme agli altri mezzi della flotta Vivisol, per offrire servizi domiciliari performanti ai pazienti, allo scopo di soddisfare al meglio i loro bisogni di salute.
E-Transit offre ai clienti la perfetta combinazione tra funzionalità e ridotti costi di gestione, supportata dalle soluzioni integrate di Ford Pro che ne aumentano la produttività e un equipaggiamento standard completo con nuove funzionalità connesse e tecnologie di assistenza alla guida.
Grazie all’ecosistema connesso di servizi offerti da Ford Pro e i software per la condivisione e la gestione dei dati in tempo reale, gli utilizzatori avranno la possibilità di scoprire come la connettività possa aiutare l’azienda a ottimizzare l’operatività quotidiana, con notevole risparmio dei costi.

Ford Italia sceglie Vivisol, azienda che si occupa di assistenza sanitaria domiciliare, come partner del programma di prova del nuovo E-Transit. Un esemplare del furgone All-Electric di Ford verrà, infatti, inserito, per un periodo di sei mesi, nella flotta dell’azienda.
Il programma di test previsto da Ford, con il primo veicolo commerciale 100% elettrico, testimonia l’impegno concreto a supporto di una mobilità sempre più sostenibile: attraverso questo progetto semestrale, l’Ovale Blu punta a dimostrare alle aziende che gestiscono flotte, impegnate tutti i giorni sul territorio nazionale, come l’elettrificazione possa incentivare la sostenibilità senza compromettere l’operatività del business.
Il modello consegnato a Vivisol è un E-Transit Van 350 passo lungo tetto medio da 184CV, configurato con un allestimento speciale idoneo al trasporto del farmaco di ossigeno, nelle sue varie confezioni, e delle apparecchiature medicali. Grazie allo speciale veicolo, Vivisol potrà consegnare al domicilio dei pazienti i dispositivi di ossigenoterapia, ventilazione meccanica, diagnostica e cura della sindrome delle apnee ostruttive del sonno. L’azienda parte del Gruppo SOL, inoltre, si occupa di fornire ai pazienti i migliori servizi in termini di nutrizione artificiale, telemedicina, assistenza sanitaria e terapie infusionali.

L’E-Transit allestito per Vivisol dispone dei servizi connessi offerti da Ford Pro Software: in questo modo gli utilizzatori avranno la possibilità di verificare come la connettività possa essere in grado di ottimizzare l’operatività quotidiana dell’azienda, garantendo massima efficienza e un notevole risparmio in termini di costi.
Il software Ford Pro Telematics converte i dati del veicolo in informazioni e in avvisi utili per semplificare la gestione della flotta, come ad esempio la posizione del veicolo, gli alert sullo stato di salute del furgone e il monitoraggio del conducente.
Test reali sulle strade prima del lancio
Il programma di sperimentazione a bordo di E-Transit, avviato da Ford in Italia con l’obiettivo di far conoscere alle aziende tutti i vantaggi di una guida elettrica, si inserisce in un progetto più ampio, promosso dall’Ovale Blu in tutta Europa, nella fase di pre-lancio della versione a emissioni zero del furgone più venduto al mondo.
La versione completamente elettrica del veicolo commerciale dell’Ovale Blu continua a essere protagonista di prove su strada con alcune delle principali aziende europee in Germania, Norvegia e Regno Unito con lo scopo di utilizzare i veicoli in condizioni reali di lavoro a ritmi serrati in diversi settori, tra cui quello postale, comunale, servizi pubblici, consegna nell’ultimo miglio e generi alimentari.
Fonte e foto: Ufficio Stampa Ford Italia

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic in bella evidenza al Città di Modena

Nel rally emiliano valevole per il T.R.Z. la scuderia del “gatto col casco” festeggia la vittoria di categoria oltre a quella del 3° di Raggruppamento firmata dai fratelli Franchin. Al traguardo e sul podio di classe anche gli altri tre equipaggi in gara. C’è voluto il 7° Historic Rally Città di Modena per veder all’opera

Mancin fa rotta verso Levico

Secondo appuntamento con il CIVM e con l’IRS Cup per il pilota di Rivà, già protagonista assoluto tra le GT nella passata edizione della classica trentina. In tanti sono concentrati sul dove vivere il ponte del 1 Maggio ma per Michele Mancin c’è un solo obiettivo, ben focalizzato, ovvero la Cronoscalata Levico – Vetriolo –

La MRC Sport al 15° Baja di Primavera

Sul greto secco del torrente Artugna, nella pedemontana pordenonese, si è tenuta, venerdì 25 e sabato 26 aprile, la 15esima edizione del Baja di Primavera, ormai celeberrima gara di rally tout terrain, sorella minore della gara valida per la Coppa del Mondo di specialità. La MRC Sport era presente con ben 7 equipaggi. Alessandro Prosdocimo

error:
Torna in alto