SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Franciacorta Historic: sono aperte le iscrizioni alla 18ª edizione di sabato 5 aprile

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al Franciacorta Historic.

Il classico appuntamento di primavera con le auto storiche, in programma sabato 5 aprile, torna per la sua 18ª edizione alla Cascina San Lorenzo di Capriolo in Franciacorta, elegante struttura a un passo dal Lago d’Iseo che ospiterà ancora una volta le fasi salienti dell’evento a cominciare dall’accredito degli equipaggi con le verifiche tecniche, previste in duplice sessione venerdì 4 aprile dalle 15.00 alle 19.00 e ancora sabato 5 aprile dalle 7.30 alle 9.00 insieme alla colazione, la partenza e l’arrivo della gara oltre al ricco rinfresco con aperitivo in attesa delle premiazioni.

Importanti novità per quanto riguarda il percorso di gara che verrà interamente rivisto e riproporrà dopo qualche anno, oltre ai caratteristici scenari della Franciacorta, i passaggi sull’intera sponda bresciana del Lago d’Iseo, in Val Palot e attraverso la Val Trompia con la pausa pranzo al Ristorante Dosso Alto sul Passo Maniva, apprezzatissima tappa dell’edizione 2022.

Alla manifestazione saranno ammesse tutte le vetture costruite fino al 1976 oltre a un massimo di 15 auto prodotte dal 1977 al 1992 queste ultime in una speciale lista fuori classifica.

Le registrazioni andranno effettuate online cliccando sulla voce di menu “2025 > ISCRIZIONE ONLINE” e successivamente inoltrate al Comitato Organizzatore tramite e-mail, unitamente alla copia di almeno un documento sportivo della vettura e della ricevuta di pagamento della tassa di iscrizione di € 420,00 (IVA inclusa) comprensiva dell’ospitalità per l’intera giornata di sabato con colazione, pranzo, rinfresco finale e omaggi esclusivi.
Le iscrizioni chiuderanno alle ore 24.00 di domenica 30 marzo 2025.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

È l’ora della prova alla 29ª Luzzi-Sambucina

Alle 9.00 di oggi, sabato 19 luglio, scatteranno le due manche di ricognizione della tappa calabrese del Campionato Italiano Supersalita, la gara cosentina organizzata da Tebe Racing. Il picco delle temperature estive sarà tra le variabili più temute dai big del Tricolore e del CIVM sud attesi al via. L’atmosfera è già rovente a Luzzi,

Arriva il Trofeo Lodovico Scarfiotti

La cronoscalata del maceratese (25-27 luglio) ha visto confermata ancora una volta la doppia validità per i Campionati Italiani Montagna auto moderne ed auto storiche. Iscrizioni dei piloti aperte fino al 21 luglio, presentazione stampa il 23 luglio. Si avvicina il weekend del 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti per auto moderne che assieme al 17° Trofeo

Museo Nicolis tra le 100 collezioni d’auto più importanti al mondo

Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona si conferma tra le cento collezioni private di auto storiche più importanti al mondo nell’edizione 2025 di The Key, la prestigiosa pubblicazione internazionale annuale edita da TCCT – The Classic Car Trust. Sotto la direzione editoriale di Antonio Ghini, The Key è considerata il punto di riferimento assoluto

error:
Torna in alto