SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Giornata della Sicurezza Stradale. L’AC Sassari invita le scuole primarie a partecipare all’iniziativa Disegna la tua strada sicura

6 maggio 2022. Giornata della Sicurezza Stradale. Iniziativa ACI-Ministero dell’Istruzione “Disegna la tua strada sicura”.
Giulio Pes di San Vittorio, Presidente dell’Automobile Club Sassari: “Invito le scuole primarie della provincia di Sassari a partecipare all’iniziativa Disegna la tua strada sicura”.

L’Automobile Club Sassari invita le scuole primarie della provincia di Sassari a partecipare all’iniziativa Disegna la tua strada sicura, un’importante campagna di sensibilizzazione promossa dall’ACI con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e in collaborazione con gli Automobile Club locali aderenti all’iniziativa.
“Disegna la tua strada sicura” – ha dichiarato il Presidente dell’Automobile Club Sassari, Giulio Pes di San Vittorio“rappresenta un’occasione per diffondere importanti informazioni legate alla strada e alla sua sicurezza. Un’esperienza che permetterà ai bambini di rappresentare la loro idea di “strada sicura” attraverso disegni ed immagini da colorare e che si concluderà con la presentazione di un filmato finale sul sito istituzionale dell’ACI, dove saranno mostrati i disegni dei bambini delle scuole e del quale verrà dato risalto anche sul portale Edustrada (al seguente link: https://www.educazionedigitale.it/edustrada/gallery/ )”.
Per partecipare, ogni insegnante dovrà selezionare da 1 ad un massimo di 3 disegni (anonimi per ragioni di privacy) che trasmetterà per e-mail nella quale specificherà il nome della scuola e della classe. I disegni dovranno essere fotografati in formato JPG (l’immagine deve essere in alta risoluzione HD) ed entro il 13 maggio trasmessi all’Automobile Club Sassari all’indirizzo e-mail: automobileclub@sassari.aci.it.

La sicurezza stradale e la riduzione degli incidenti stradali restano per l’ACI priorità fondamentali, e questo obiettivo ha portato anche l’AC Sassari a realizzare diversi progetti in collaborazione con le istituzioni, allo scopo di promuovere, in particolare, la formazione dei giovani in materia di comportamento stradale, ovvero per promuovere una mobilità sempre più responsabile, sicura e sostenibile.
Per maggiori informazioni i referenti delle scuole potranno rivolgersi all’Automobile Club Sassari al numero 079.278102 e contattare il dottor Alberto Marrone, Direttore dell’Automobile Club Sassari.
Fonte e foto: ufficio stampa Automobile Club Sassari

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Toyota Gazoo Racing Italy attesa alla sfida del Rally di Roma Capitale appuntamento valido per il FIA European Rally Championship e per il Campionato Italiano Assoluto Rally

Toyota Gazoo Racing Italy ha risposto “presente” alla chiamata del Rally di Roma Capitale, appuntamento che – da venerdì 4 a domenica 6 giugno – coinvolgerà i protagonisti del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally. Il reparto corse di Toyota Motor Italia si presenterà all’ombra del Colosseo, teatro della cerimonia di

Il soffio di Faggioli alla 64^ Coppa Paolino Teodori

Il pluri campione fiorentino ufficiale Nova Proto NP 01 ha vinto per la 15^ volta la gara con un margine di 1”45 sul sempre tenace Merli su Osella FA 30. Sul podio del terzo round di Campionato Italiano Supersalita anche l’ottimo Maroni su Nova Proto turbo. Simone Faggioli su Nova Prto NP 01 ha vinto

Un Jeepers Meeting infuocato!

Una delle edizioni più calde, in tutti i sensi, del Jeepers Meeting si è chiusa ieri dopo quattro giorni di festa, evoluzioni e gran divertimento. La 22° edizione dell’evento più grande d’Europa dedicato esclusivamente agli appassionati del marchio Jeep ha visto ben 517 Jeep iscritte, provenienti da ogni parte d’Europa e non solo: Italia, Austria,

La Grande Corsa 2025 svela le prime novità

È in piena attività la macchina organizzativa del rally storico promosso dagli “Amici di Nino” in collaborazione col Club della Ruggine. Si correrà sabato 13 settembre a Castelnuovo Don Bosco. Dalla data, alla sede di partenza e arrivo. Dalle validità, al percorso. Tante sono, e saranno, le novità dell’edizione 2025 de La Grande Corsa, il

error:
Torna in alto