SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Giovani Motociclisti Audaci: a San Vito un week end di sport e divertimento

Un fine settimana di sport e divertimento. A San Vito, il Motoclub Motocicli Audaci ha organizzato “Giovani Motociclisti Audaci” gara promozionale per piloti mini offroad – Under 23.
Il programma prevedeva il corso teorico pratico con tecnici FMI per i licenziati Minioffroad e Under23 e la gara promozionale il giorno successivo.

Infatti, per dar ancor più spazio ai giovani, sabato 10 dicembre, con gli istruttori federali FMI, è stato organizzato un corso Hobby sport Primi passi con Giuseppe Asole e un corso teorico pratico con Claudio Spanu. I partecipanti hanno potuto provare l’emozione di usare una moto offroad sotto l’occhio attento degli istruttori certificati FMI, con le moto e le protezioni fornite dall’organizzazione.


Domenica invece, spazio all’Enduro Sprint Promozionale FMI con oltre quaranta piloti, gara che ha visto nelle prime cinque posizioni assolute Claudio Spanu (Honda 300 4T) del Motoclub Dorgali, Matteo Siddi (Yamaha 125 2T) – primo fra gli Under23 – portacolori del Motoclub Solanas Vintage, Roberto Marras (Ktm 250 4T) del Motoclub Insolita Sardegna, Vincenzo Farci (Fantic 250 4T) del Motoclub Iglesias e Damiano Melis (Beta 250 2T) del Motoclub Mucchio Selvaggio Gavoi.
Per tutte le informazioni: https://www.facebook.com/motocicliaudaci
Le fotografie sono state gentilmente concesse da Tania Atzori.
Classifiche
Assoluta: 1. Spanu Claudio (Honda, MC Dorgali) in 23’18.43; 2. Siddi Matteo (Yamaha, MC Solanas Vintage) a 1’22.87; 3. Marras Roberto (Ktm, MC Insolita Sardegna) a 1’28.55; 4. Farci Vincenzo (Fantic, MC Iglesias) a 1’36.86; 5. Melis Damiano (Beta, MC Mucchio Selvaggio Gavoi) a 1’44.34; 6. Autelitano Luca (Beta, MC Iglesias) a 2’05.65; 7. Azzena Valentino (Husqvarna, MC Bruschi Polidoro Tempio) a 2’42.15; 8. Dessì Riccardo (Ktm, MC Lancia-sassi Narcao) a 3’21.06; 9. Melis Marco (Ktm, MC Mucchio Selvaggio Gavoi) a 3’24.38; 10. Diana Pier Paolo Alfredo (Ktm, MC Motor School Riola) a 3’38.21.

Cadetti Sardegna: 1. Siddi Matteo (Yamaha, MC Solanas Vintage) in 24’41.30; 2. Autelitano Luca (Beta, MC Iglesias) a 42.78; 3. Dessì Riccardo (Ktm, MC Lancia-sassi Narcao) a 1’58.19.

Vintage fino a 125: 1. Faiferri Roberto (Cagiva, MC Città di Cagliari) in 30’45.82.

Vintage oltre 125: 1. Binetti Andrea (Swm, MC Iglesias) in 31’52.92.

Evo Sardegna: 1. Piras Riccardo (Ktm, MC Solanas Vintage) in 28’50.27.

125 Mini: 1. Azzena Valentino (Husqvarna, MC Bruschi Polidoro Tempio) in 26’00.58; 2. Sanna Matteo (Ktm, MC Il Castello Sardara) a 1’38.76; 3. Firinu Gabriele (Husqvarna, MC Motor School Riola) a 3’09.07.

Cadetti: 1. Cardia Alberto (Ktm, MC Iglesias) in 30’55.45.

Debuttanti: 1. Usai Marco (Ktm, MC Motocicli Audaci) in 41’37.61.

Junior: 1. Cucca Gabriele (Yamaha, MC Sandalion) in 35’24.68; 2. Nicolai Siria (Yamaha, MC Stop & Go) a 15.55; 3. Onnis Marco (Kawasaki, MC Solanas Vintage) a 23.50.

Senior: 1. Putzolu Marco (Ktm, MC MCM Gonnesa) in 27’07.61; 2. Argiolas Michele (GasGas, Celestini Motorsport) a 6.62; 3. Cardia Alessandro (Ktm, MC Iglesias) a 2’29.98.

Scrambler Sardegna: 1. Giagu Claudio (Yamaha, MC Solanas Vintage) in 33’03.77; 2. Ferrari Alessio (Royal Enfield, MC Motocicli Audaci) a 6’12.96; 3. Bonu Davide (Fantic, MC Motocicli Audaci) a 7’35.15.

Sprint ospiti: 1. Piccardi Carlo (Ktm) in 31’53.59.

Sprint Sardegna: 1. Spanu Claudio (Honda, MC Dorgali) in 23’18.43; 2. Marras Roberto (Ktm, MC Insolita Sardegna) a 1’28.55; 3. Farci Vincenzo (Fantic, MC Iglesias) a 1’36.86.

Under23: 1. Siddi Matteo (Yamaha, MC Solanas Vintage) in 24’41.30; 2. Autelitano Luca (Beta, MC Iglesias) a 42.78; 3. Azzena Valentino (Husqvarna, MC Bruschi Polidoro Tempio) a 1’19.28.
Tutte le classifiche sono disponibili al seguente link: https://enduro.ficr.it/
Per le fotografie ringraziamo Tania Atzori.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 21 e 22 marzo il 3° Rally Benaco Storico

Nel 2025 Daytona Race darà ancora più valore al Rally Benaco Storico, organizzando una gara dedicata solo a questo evento, con l’obbiettivo di valorizzare la bellezza e l’importanza delle auto che hanno contribuito all’epopea delle corse su strada. L’appuntamento è fissato per il 21 e 22 marzo. Il Rally del Benaco Storico corre da solo.

Moto. A Olbia, domenica 2 febbraio, le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024 FMI Sardegna

Domenica 2 febbraio, a Olbia, presso l’Aula Magna UniOlbia, Via Porto Romano 8, si terranno le premiazioni dei Campionati e Trofei dell’anno sportivo 2024. L’evento, curato dal Comitato Regionale FMI Sardegna presieduto da Enrico Melis, inizierà alle ore 10. (Foto: archivio Tuttomotorienews) RISULTATI CAMPIONATI E TROFEI REGIONALI ANNO SPORTIVO 2024 (fonte: Comitato Regionale FMI Sardegna)

Eccellenza del Motorsport di ASI celebrata all’Evento di Gala a Roma

Il settore Motorsport di ASI Nazionale è stato celebrato in grande stile nella prestigiosa Sala Stampa della Tribuna Montemario, Stadio Olimpico di Roma, grazie al prezioso supporto di Sport & Salute. Oltre 300 partecipanti, tra figure chiave, atleti e appassionati, si sono riuniti per onorare i successi dei settori Karting e Motociclismo in una cerimonia

La Ronde del Canavese riapre la stagione in Piemonte

La gara è in programma il 22 e 23 febbraio. Le dinamiche del calendario sportivo ci portano, ironia della sorte, a riaccendere i motori la dove la stagione 2024 aveva fatto scorrere i titoli di coda. Saranno infatti gli scorci del panorama canavesano a riaprire le sfide piemontesi su strada in Piemonte. La Ronde del

error:
Torna in alto